IL TEATRO DEL SALE – la scoperta di Anna Su

%name IL TEATRO DEL SALE   la scoperta di Anna Su

Cos’è che ci mantiene vivi? Il motore di tutto? Per me, è senza dubbio la sorpresa. Tutto nasce dallo stupore, la meraviglia, da qui arriva poi l’emozione. Ne parlavo in questi giorni davanti a un calice di vino in Santa Croce, a Firenze se ci fosse bisogno di specificare. Nessuno come noi italiani, sa tradurre l’emozione in produttività.

Non conoscevo il Teatro del Sale, me ne pento e me ne dolgo, ed è stato ancora più bello scoprirlo così per caso. Dopo una cena al Cibrèo lì a fianco, mi è stata aperta la cortina della sala del teatro, e ho perso la cognizione del tempo e dello spazio. Sul palco, illuminata senza tanti marchingegni, una ragazzina californiana dagli occhi orientali – Anna Su. Pezzi folk rock, e una copertina scarabocchiata che ha l’aroma di una prima produzione.

 

%name IL TEATRO DEL SALE   la scoperta di Anna Su

%name IL TEATRO DEL SALE   la scoperta di Anna Su

Alla fine del concerto, la sala si riaccende, svelando la cucina, affacciata con una vetrata, e gli spettatori all’uscita del locale curiosano tra i barattoli di pomodorini, le copie dell’Ambasciata Teatrale e i libri di cucina del Picchi. Questo è il Teatro del Sale, un’ Associazione Culturale con 137.000 soci in tutto il mondo, gestita, mantenuta in vita, alimentata da un’emozione tutta particolare.

Nato dalla passione della fondatrice Maria Cassi (Direttrice Artistica nonché attrice, cantante, regista) e di Fabio Picchi, ideatore del ristorante Cibrèo nel 1979, dell’annesso caffè, dell’alimentari e della trattoria, tutto vive in via de Macci, quartiere Sant’Ambrogio, Firenze, guarda caso di nuovo.

Il Picchi meriterebbe un approfondimento a parte: cittadino onorario di San Francisco, ristoratore a Tokyo, tra le varie pubblicazioni, editoriali su MicroMega, un romanzo, tre libri di cucina, approfondimenti in RAI, blogger per il Fatto Quotidiano, ambasciatore all’estero del gusto, di lui il New York Times ha scritto “Parla come un poeta, cucina come un mago” (inserito anche nella sezione Florence travel guide).

%name IL TEATRO DEL SALE   la scoperta di Anna Su

Fatto sta che il Teatro del Sale, resta un posto unico, dove nel 2009 ha suonato anche Patti Smith, dove i piaceri della vita si mischiano, dove le cortine della sala non riescono a dividere il sapore della bottega dall’emozione della sala. Affacciati e aspetta…ed eccola, la sorpresa!

 

%name IL TEATRO DEL SALE   la scoperta di Anna Su

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DMzCL4PaENE[/youtube]

 

Per tutte le prossime iniziative del Teatro del Sale, clicca qui. Per conoscere Anna Su, ascolta il video sotto.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=VWcDCBMZ3yg&feature=plcp[/youtube]