ALEX BARBERO – BMX e acrobazie freestyle

%name ALEX BARBERO   BMX e acrobazie freestyle

Acrobazie a mezz’aria, ruote capovolte, il BMX freestyle è uno spettacolo adrenalinico dove le bici sembrano volare

Alessandro Barbero nasce nel 1983 a Ceva in provincia di Cuneo, dove sull’onda della passione del padre per il motocross, riceve in regalo la sua prima BMX. A 3 anni già sfreccia senza rotelle. Dopo pochi anni, Alex riesce nelle prime acrobazie ma è per “cause di forza naturale” che si avventura sulle prime rampe. Dopo l’alluvione del fiume Tanaro nel 1994, la scuola chiude per un mese e l’asfalto devastato si incurva trasformandosi in rampe naturali, dove lo scatenato Alessandro si allena con entusiasmo. In quegli anni la BMX comincia ad allargarsi non solo come diversivo, ma vera e propria disciplina. Alex ormai habitué degli skatepark e già esperto di ogni trick possibile, viene invitato a partecipare alle gare italiane, attirando l’attenzione dei main sponsor (Barbero fa parte tra gli altri, dei team Red Bull e FIAT Freestyle). Nel 2003 vince il Campionato Italiano e 3 anni dopo conquista i primi posti anche nelle competizioni internazionali, fino ad essere eletto “Freestyler of the Year” nel 2007 in Italia. Negli ultimi anni il biker ha cominciato a farsi strada anche in America, oltre a riconfermarsi tra i leader indiscussi della scena europea. Oggi Alex passa 5 mesi l’anno ad allenarsi a Woodward in Pennsylvania, uno skate park village perfetto per inventare e sperimentare nuovi trick, come il suo famoso “The Italian Job”.

Ecco l’intervista con Alex:

Spericolati si nasce o si diventa?
Bella domanda! Credo si tratti di “un fattore di ispirazione”, che ti porta a fare un qualcosa di unico, che cresce dentro di te!

Temi mai di farti male? Come trasformi la paura in adrenalina?
Sì, sempre, ma l’esercizio e il tempo che passi sulla BMX ti aiutano a prendere confidenza e a credere nelle tue capacità.

Molti pensano che la vita del rider sia solo divertimento, quante ore ti alleni? Segui un programma?
Tutto dipende da molti fattori come il meteo, con chi giri e da come ti senti. Non bisogna mai strafare, perché non sempre è appagante; ma se stai bene invece, devi in qualche modo prendere un vantaggio! Le session in BMX possono variare dalle 2 alle 5 ore, a seconda dell’intensità, inoltre mi alleno in palestra facendo molto lavoro aerobico e cerco di mangiare bene!

 

%name ALEX BARBERO   BMX e acrobazie freestyle

 

%name ALEX BARBERO   BMX e acrobazie freestyle

Cosa significa essere un atleta di BMX Freestyle?
Per me significa aver fatto qualcosa di unico, soprattutto in Italia, e aver realizzato in parte il mio sogno di ragazzino. In questo senso, credo di avercela fatta!

In una gara, hai a disposizione solo pochi minuti per i tuoi trick. Come ti concentri per sfruttarli al massimo?
Ascolto musica e cerco di arrivare preparato alla gare, anche perché se sei preparato ti diverti il doppio!

Il tuo trick preferito?
Qualsiasi trick che viene eseguito con stile, ampiezza e precisione… mi piace!

Le manovre freestyle sono velocissime, ma alcuni scatti riescono a immortalarne dei momenti incredibili. Ci sono alcune foto tue, dove alzi le braccia come fossero ali. Che sensazione si prova a stare così, per aria?
È bello, soprattutto quando hai il controllo totale del mezzo, è una sensazione unica. È come se la bici diventasse un’estensione del tuo corpo…

La cosa che ami di più del tuo lavoro di pro rider.
Viaggiare, imparare, conoscere e confrontarmi!

La canzone che ascolti più spesso durante una gara.
Mah… Anythings about Jay-Z.

Chi è il tuo rider di riferimento?
Non ce n’è uno in particolare, mi ispiro a un sacco di atleti anche di altri sport!

Cosa ne pensi di rider-star come Tony Hawk o Shaun White… quando lo sport smette di diventare pure fun e diventa business?
Sono stati bravi a cavalcare l’onda e a incominciare in una nazione dove tutto è più facile. Comunque sono dei grandi talenti!

La cosa che ami di più del tuo lavoro di pro rider.
Viaggiare, imparare, conoscere e confrontarmi!

La canzone che ascolti più spesso durante una gara.
Mah… Anythings about Jay-Z.

Chi è il tuo rider di riferimento?
Non ce n’è uno in particolare, mi ispiro a un sacco di atleti anche di altri sport!

Cosa ne pensi di rider-star come Tony Hawk o Shaun White… quando lo sport smette di diventare pure fun e diventa business?
Sono stati bravi a cavalcare l’onda e a incominciare in una nazione dove tutto è più facile. Comunque sono dei grandi talenti!

La prossima gara dove possiamo venire a vederti?
Seguitemi su facebook/alexbarberobmx oppure su Twitter @alexbarberobmx, lì trovate tutti gli aggiornamenti. Grazie!

%name ALEX BARBERO   BMX e acrobazie freestyle

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=F6Ddtrg_J08&feature=player_embedded[/youtube]

Puoi leggere questa intervista anche su DATE HUB* a questo link