“ Il basket è la loro religione e il playground è la loro chiesa”
A New York City il pick-up basketball non è solo uno sport. È uno stile di vita. Il 15 Settembre, presso la Fabbrica del Vapore, con il Patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con l’associazione Il Fischio.doc, si terrà la presentazione in prima italiana del film documentario Doin’ It In The Park di Bobbito Garcia e Kevin Couliau.
Oltre alla proiezione, la FISB, Federazione Italiana di Streetball, attrezzerà nel cortile antistante un campo da basket dove verrà svolto il Doin It In The Park Tournament 3vs3.
Un’intera giornata dedicata al Basket in cui si mostrerà come lo sport di strada sia la prima fonte di aggregazione culturale all’interno di società complesse. Questi spazi aperti diventano delle incubatrici per l’Urban Culture che aggregano diverse culture al ritmo della musica di strada.
Daniele Vecchi, in uno dei suoi libri scrive: “A New York si dice che se sei un giocatore NBA, e non sei mai stato battezzato sul campo del Rucker, non sei un vero giocatore”. Questo spiega quanto i campi siano diventati luoghi leggendari. NYC conta da sola oltre 700 playground, con una partecipazione totale di oltre 500mila giocatori.
La leggenda del playground, nonchè regista e produttore musicale Bobbito Garcia, insieme a Kevin Couliau, hanno girato tutti questi 700 campi, per produrre quello che ad oggi, è il documentario più completo sul fenomeno: Doin’ It In The Park.
In Italia, il playground diventa campetto, trovando così la sua dimensione, la sua identità.
Pur non avvicinandosi ai numeri di New York, il movimento nel nostro paese ha comunque un buon seguito. Proprio in virtù di questo crescente fenomeno, portare in Italia il documentario Doin’ It In The Park, può essere un valore aggiunto per legare il movimento italiano a quello newyorkese e avvicinare, appassionati e non, ad uno sport che, sebbene sia conosciuto a livello professionistico, trova in questa dimensione nuove regole, nuovi principi e nuovi valori.
DOIN’ IT IN THE PARK ITALY · 15 SETTEMBRE 2012
FABBRICA DEL VAPORE · VIA PROCACCINI 4 MILANO
PROGRAMMA
15:00 – Ritrovo presso la Fabbrica del Vapore
15:30 / 18:00 – Doin It In The Park Tournament 3vs3
18:30 – Premiazione
19:00 – Proiezione Doin It In The Park
[vimeo]https://vimeo.com/40780968[/vimeo]
DOIN’ IT IN THE PARK: PICK-UP BASKETBALL, NYC is an independent documentary directed by Bobbito Garcia and Kevin Couliau. The film explores the definition, history, culture and social impact of New York’s summer b-ball scene, widely recognized as the worldwide “Mecca” of the sport.
In New York City, pick-up basketball is not just a sport. It is a way of life. There are 700+ outdoor courts, and an estimated 500,000 players, the most loyal of which approach the game as a religion, and the playground as their church.
“You can play high school or college for four years. You can play Pro for a decade. You can play pick-up … for life.”
DOIN’ IT IN THE PARK: PICK-UP BASKETBALL, NYC lovingly uncovers this movement through the voices of playground legends, NBA athletes, and most importantly the common ballplayer who all day looks forward to calling “next” game at their local schoolyard.
Co-directors Bobbito Garcia and Kevin Couliau visited 180 courts throughout NYC’s five boroughs to create their debut documentary. They traveled to a majority of the locations by bicycle, carrying camera equipment and a basketball in their backpacks. The film’s title refers as much to the subject matter as it does to the method of filmmaking, providing an unprecedented perspective on urban America’s most popular, and accessible, free recreation.
ITALY: Milan September 15th at Fabbrica del Vapore, via Procaccini 5
NEXT SCREENINGS
USA: URBANWORLD FILM FESTIVAL September 21st all details here
SOUTH AFRICA: Johannesburg September 28th
USA: NEW JERSEY FILM FESTIVAL September 29th all details here
AUSTRALIA: various locations from October 12th ‘til 24th
DENMARK: Copenhagen October 28th