Al via oggi la settima tappa del Campionato Mondiale ASP 2012, con il Quiksilver Pro France, il più spettacolare evento di surf in Europa. I migliori 34 surfer del pianeta si incontreranno fino all’8 Ottobre sulle spiagge della Costa Basca, ben 60 km di costa tra Seignosse, Hossegor, Capbreton e St Jean de Luz.
In gara, dalla leggenda vivente Kelly Slater, con i suoi undici Titoli Mondiali (di cui abbiamo parlato qui in occasione dell’ultima vittoria all’Hurley Pro), al due volte Campione del Mondo Mick Fanning, dal prodigio Gabriel Medina fino al local Jeremy Flores. Periodo ideale per le onde più spettacolari, con cavalloni mutevoli e insidiosi, peak e lineup in costante cambiamento, a causa del movimento dei banchi sabbiosi che costituiscono il fondale. A tutto ciò si aggiungono le forti correnti e la variabilità del vento e delle maree, che rendono altissimo il livello di difficoltà, ideale solo per chi ha una profonda conoscenza del mare e della tavola. Anche i più esperti Pro sono messi a dura prova da onde così potenti e impetuose, tra queste Les Bourdaines, Les Estagnots, Les Culs Nus, La Gravière, La Nord. All’evento, ma solo in veste di spettatrice ci sarà anche la 5 volte Campionessa del Mondo Stephanie Gilmore.
Una generazione separa Kelly Slater, 40 anni da Gabriel Medina, 18 anni (nella foto sopra) vincitore dell’edizione 2011. Il primo è l’uomo dei record, con un palmares di 11 Titoli Mondiali, il secondo è il Campione in carica del Quiksilver Pro France. Quando Kelly Slater vinse il suo primo Campionato del Mondo nel 1992, Gabriel Medina non era nemmeno nato. “Slater vs Medina”, sarà una delle sfide più attese del Tour. Altri surfer da tenere d’occhio durante l’evento saranno: l’australiano Mick Fanning, due volte Campione del Mondo, alla ricerca del suo terzo titolo, Taj Burrow, Joel Parkinson, il giovane talento John John Florence e il francese Jeremy Flores, il più giovane surfer della storia a qualificarsi al World Tour ASP, vincitore del Pipemasters 2010.
In aggiunta dopo la qualifica di ieri, raggiunge il gruppo dei campioni già collaudati pro, il vincitore del SURFDOME TRIALS il brasiliano Wiggolly Dantas. Tra i partecipanti, anche il nostro Leonardo Fioravanti, dall’alto dei suoi appena 15 anni (per saperne di più sul mitico Leo clicca qui.)