Prima di tutto, che cos’è il Red Bull Flugtag? E’ una sfida assurda contro le leggi di gravità. Anzi è la più spettacolare e strampalata competizione aerea del mondo, che quest’anno si terrà all’Idroscalo il prossimo 10 giugno. Requisiti? Ingegno, fantasia, coraggio e saper nuotare!
In pratica, chi decide di partecipare deve progettare e costruire una macchina volante a propulsione umana fatta in casa, ed essere pronto a lanciarsi da una rampa di 6 metri…nella speranza di spiccare il volo! Flugtag in tedesco significa “giorno del volo”, anche se tutti i cosiddetti “velivoli”, in ultima analisi, finiscono sott’acqua.
Gli iscritti gareggiano in squadre e per il mezzo è vietata qualsiasi energia che non sia quella umana. Tutte le macchine volanti devono quindi essere rigorosamente sprovviste di motore e librarsi in volo con la sola forza dei muscoli del team spingitore. Obbligatoria anche una parte galleggiante, per evitare che diventi una gara tra sottomarini. Per leggere il regolamento completo, clicca qui.
Per far parte della giuria, cerca una piuma e scatta una foto per www.ipiumatti.it per le categorie Piuma Fashion – Piuma Creativa – Piuma Sportiva – Piuma Souvenir – Piuma di Gruppo – Piume On the Road. Il PIUMatto siederà in tribuna per incoronare il marchingegno vincitore. Inoltre per ogni piuma ricevuta, Red Bull donerà 1 euro a Wings for Life, fondazione per la ricerca a favore del midollo spinale.
Il primo Red Bull Flugtag ha avuto luogo a Vienna, in Austria, nel 1992. Da allora, si sono tenuti più di 100 Flugtag in tutto il mondo, dall’Irlanda a San Francisco, attirando fino a 300.000 spettatori. Il record per il volo più lungo supera i 63 metri, ed è stato conseguito nel 2010 a Minneapolis St. Paul, America.
ECCO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 10:00: apertura paddock con velivoli team
Ore 13:00: apertura check-in
Ore 14:00: benvenuti a bordo, dal Trio Medusa
Ore 14:05: esibizione elicottero “Red Bull Cobra”
Ore 14:15: decollo macchine volanti
Ore 15:00: Rolling Stone Magazine Flight
Ore 16:00: i campioni di wakeboard all’Idroscalo
Ore 17:15: il team Piumatti chiude la pista di decollo
Ore 17:30: cerimonia di premiazione
Ore 18:00: proiezione partita Italia-Spagna sui maxischermi
Chi sarà il prossimo a nuotare..ops! volare?!?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8kmEUuai-tE[/youtube]