AmaMI

Cena genuina tra i grattacieli di Porta Nuova

Lo so, lo so, parlare di cibo in questo periodo di caldo torrido che ci affligge, in cui la voglia di ingerire qualcosa è prossima allo zero, è come sparare sulla Croce Rossa. Quindi se lo faccio, un motivo valido c’è. Questo motivo si chiama AmaMi ed è un nuovo ristorante-pizzeria a due passi da Porta Nuova, all’ombra dei nuovi grattacieli milanesi e in un angolo di Milano insolito e piacevole.

%name AmaMI

Noi ci abbiamo fatto un salto in una calda sera di luglio e i ragazzi, disponibilissimi, ci hanno proposto un antipasto di Parmigiana di melanzane panata ai pistacchi e una millefoglie di alici marinate e fritte con Bufala, fiori di zucca e marmellata di pomodoro su fetta di pane nero tostato, proseguendo con dei deliziosi ravioli di kamut a forma di cuore ripieni di ricotta di capra e tartufo estivo e gnocchetti di farro con gamberi rossi di Mazara del Vallo (la quintessenza del gambero), zucchine e timo selvatico.

%name AmaMI

%name AmaMI

Per finire, un parfait alle mandorle con cioccolato fondente e un fresco sorbetto al limone e menta. Il tutto accompagnato dai giusti vini, ricercati e provenienti anche dalle cantine di piccoli produttori.

E dopo una cena così, quanti Alka Selzer abbiamo dovuto buttare giù prima di andare a dormire? Neanche uno… Questo è quello che succede quando tutto è preparato nel giusto modo.

%name AmaMI

Gli aspetti interessanti di questa nuova realtà infatti sono molti, e sicuramente tra questi c’è la scelta delle materie prime biologiche e a Km controllato, selezionate da produttori su tutto il territorio italiano e l’indubbia qualità delle preparazioni, sapientemente elaborate dallo chef Nunzio Russotto, già consulente della Fondazione Fiera per Expo 2015, che ne fa dei piatti interessanti ed equilibrati.

%name AmaMI

Un altro aspetto da non sottovalutare di AmaMi è l’assenza del lievito nell’impasto della pizza e l’utilizzo di farine non raffinate e integrali come il kamut e il farro, adatte anche a coloro che soffrono di intolleranze alimentari. Non a caso Mauro Rossetto, il proprietario, di pizza ne sa: ha diretto per dieci anni la catena di Brickoven a Milano, prima di esportarla negli Stati Uniti nel 2013 e poi tornare qui per inaugurare un nuovo AmaMi.

%name AmaMI

Insomma, potremmo considerare il nome AmaMi quasi un consiglio, perché questo posticino le nostre attenzioni se le è meritate tutte.

AmaMi si trova in via Amerigo Vespucci, 1 ed è aperto tutti i giorni no-stop dalle 7.30 alle 24.00 e offre colazioni, pranzi, cene e cocktail bar con un servizio di caffetteria sempre attivo.

%name AmaMI

Scopri la “nuova Milano” con il nostro itinerario domenicale!