A Milano, nel 1885, è stata fondata la F.I.V. Edoardo Bianchi, la fabbrica di Biciclette più vecchia al mondo per esistenza. Nata come una piccola officina per costruire e riparare velocipedi, l’attività si espanse ai veicoli motorizzati, tant’è che nel 1914 produsse 1.500 moto e 1.000 automobili.
Dal 1997 la Bianchi è entrata a far parte della Cycleurope AB, importante azienda a livello mondiale nel settore ciclistico. Ed è ancora la città di Milano che viene scelta per l’apertura di “Bianchi Café & Cycles”, il connubio perfetto tra ristorazione ed officina della rinomata casa ciclistica.
Qual è il progetto che si nasconde dietro la nascita di “Bianchi Cafè & Cycles”?
Il Bianchi Café & Cycles nasce in Svezia per un’illuminazione della signora Eva Schwarz, moglie del proprietario di Bianchi, Salvatore Grimaldi.
La signora Schwartz si rese conto della mancanza di un posto che fosse allo stesso tempo officina ed elegante bar dove poter attendere la riparazione della propria bicicletta in pieno relax, magari accomodandosi in un salottino che riporta all’accoglienza ed al calore tipici di una casa. Da qui nasce l’idea del connubio tra ristorazione e negozio di biciclette con officina.
Cosa può offrire “Bianchi Cafè & Cycles” alla clientela?
Il Bianchi Café & Cycles offre ai suoi clienti uno spazio per ogni occasione: dalla prima colazione al bancone o sui divanetti, passando per il pranzo e le cene nella sala rialzata o in quella con vista cucina, fino agli aperitivi nel nostro elegantissimo dehor, allestito come il più comodo dei salotti domestici.
Per quanto riguarda la scelta del food siamo molto esigenti e rigorosi: la freschezza e la qualità dei prodotti sono un imperativo da noi, basti pensare che abbiamo deciso di mettere la nostra cucina in mostra dalla strada, grazie a delle vetrate che la sovrastano, a garanzia della genuinità del nostro lavoro. Pensate che nel nostro menu sono sempre presenti piatti a base di pasta fresca preparata a mattina dal nostro chef!
Inoltre il nostro locale si presta a ogni tipo di esigenza: il nostro dehor è riservabile per eventi privati (coffee break, aperitivi, pranzi…), mentre la nostra sala fronte cucina è perfetta per pranzi e incontri di lavoro.
Tutto questo senza mai dimenticare le biciclette! Che oltre ad essere sparse per tutto il locale, sono ovviamente esposte e vendute nel nostro showroom/officina.
Parrebbe che “Bianchi Cafè & Cycles” si offra ad ogni esigenza, aprendo le sue porte al Breakfast, Lunch e Dinner, offrendo menù vegetariani, prodotti senza glutine o senza lattosio. A cosa si deve questa attenzione?
Come dicevo prima, la nostra priorità è quella di offrire prodotti sani e genuini, dunque vogliamo venire incontro a tutte le esigenze possibili.
Per questo cerchiamo di proporre sempre piatti vegetariani e vegani nel nostro menù. Cerchiamo di stare attenti a ogni esigenza e problematica dei nostri clienti, e quella dell’intolleranza al glutine è proprio una di queste, ecco perchè fin dalla colazione offriamo prodotti di pasticceria adatti alla celiachia.
Bianchi Cafè & Cycles
Via felice cavallotti 8, Milano
T. 02-25061039