Se la sveglia del weekend è intorno alle 11/mezzogiorno a causa del brontolio del vostro stomaco forse questa lista dei 5 migliori posti dove fare un brunch a Milano sarà utilissima!
Les Pommes fatevi ingannare da nome è totalmente in stile francese! Un delizioso bistrot aperto da circa un anno in zona Isola, e gestito da una coppia di bellissimi ragazzi (il weekend è fatto anche per rifarsi gli occhi e con loro è garanzia) propone quattro menu di diversa ispirazione: il brunch scandinavo con bagel al salmone, quello americano tra hamburger e patate al forno, quello italiano con mozzarella, affettati e formaggi misti e infine quello mediterraneo insalata greca e yogurt con cereali. Inoltre ciascun menu comprende caffè, succo d’arancia, pane burro e marmellate varie. Saranno il locale accogliente, i piatti curati o lo stile dei proprietari vi consigliamo di prenotare!
Prezzi: 18 euro a menu
Sabato e domenica
Via Pastrengo 7 – T. 02 87074765
Dulcisis in Fundo E’ davvero “in fundo, in fundo” e devi osservare attentamente perchè è un piccolo cancello sul quale si apre un bel cortile e il “capannone arredato” di Dulcisis in Fundo. Considerato tra i migliori a Milano per l’indiscutibile qualità propone un ambiente familiare, caldo e informale sebbene i gestori non brillino per la simpatia, ma come biasimarli sono aperti solo sabato per il bruch e sono presi letteralmente d’assalto quindi se non volete essere mandati a quel paese, prenotate per tempo! Un menù tradizionale e il pezzo forte sono i dolci tutti artigianali come quelli della mamma.
Prezzi: 20 euro
Sabato
Via Gianfranco Zuretti 55 – T. 02 66712503
Milano Bakery posizionato nel cortile del rimodernato Palazzo della Regione si presenta come una serena oasi per rilassarsi. Come il suo “vicino” il Bosco Verticale ha un orto a parete che addolcisce l’ambiente altrimenti un po’ freddino. E’ dotato di un laboratorio di pasticceria che sforna senza sosta e una cucina a vista. Per il brunch offre oltre ad una selezione di piatti unici alla carta (american breakfast, insalata nizzarda, club sandwich, filetto di branzino, zuppa del giorno e altro), ci sono una sorta di isole del gusto, buffet e piatti caldi, dolci e frutta.
Prezzi: dalle 14-20 euro
Sabato e domenica
Via Melchiorre Gioia 35 – T. 02 6698 9321
Fiori e Fornelli nato dall’unione di due locali (l’ex Capra e Cavoli) propone un’offerta, ma non solo, di cucina vegetariana e vegana. Posizionato in un anonimo palazzo popolare ai confini di zona Isola, sin da subito si ha un’impressione di benessere forse per le piante o gli arredi da esterno o la proposta culinaria genuina e green e infatti i proprietari confermano il loro desiderio di proporre una sorta di garden therapy un appagante mix di food&relax e noi accogliamo con gioia!
Prezzi: alla carta
Sabato e domenica
Via Pastrengo 18 – T. 02 8706 6093
Deus ex machina non è solo meta hipster ma brunch all’aria aperta! Sicura la prenotazione specie se volete sfruttare il cortile esterno, è uno spazio dallo stile on the road a 360° con il negozio Deus ex Machina (marchio australiano specializzato in motociclette, biciclette e tavole da surf) e il barber shop. Ogni sabato e domenica propone un menu alla carta di ispirazione internazionale con hamburger, club sandwich, insalate miste, omelette e pancakes.
Prezzi: alla carta
Sabato e domenica
Via Thaon di Revel 3 – T. 02 83439230
Per un itinerario domenicale tra Isola, Brera, Garibaldi e Porta Nuova segui la nostra guida