Tradizioni di famiglia

Cosa fare domenica a Milano #3

Le tradizioni di ieri, conservate attraverso gli edifici che hanno scritto una pagina di storia importante, e quelle di oggi che si rinnovano nello spirito cosmopolita del nostro millennio abbracciando nuovi sapori ma mantenendo fede all’autenticità di una ricetta tutta italiana.

11 AM Colazione da Pavè (Porta Venezia) – Brioches tra le più buone di Milano, fragranti, appena sfornate, spremute e centrifughe e poi mini tortine alla frutta che farebbero resuscitare qualsiasi party harder del sabato sera!

%name Tradizioni di famiglia

12.00 noon Tour Palazzi Liberty – Dalla Ca’ di Ciapp di Porta Venezia al vecchio Cinema Dumont al “citofono orecchio” una visita guidata organizzata dal FAI attraverso gli storici edifici che consacrano Milano come una delle mete italiane dello stile floreale per eccellenza.

2 PM Villa Necchi Campiglio – Un esempio di perfetta conservazione di una dimora anni ’30 concepita da Piero Portaluppi e storica residenza della Famiglia che fece della macchine da cucire il suo business, oggi conserva sculture, oggetti e dipinti dei maggiori esponenti del futurismo italiano ed è il set in cui si aggira l’algida Tilda Swinton nel film “Io sono l’Amore” di Luca Guadagnino.

%name Tradizioni di famiglia

3 PM Kebab da Nun – Di kebab a Milano è pieno ma non è detto che debbano essere tutti junk food! Un piccolo spazio in stile nordeuropeo ospita questo rifugio per gustare abbinamenti gustosi e nutrienti. “Gli italiani non sono abituati a costruire il proprio piatto, ma da Nun il cliente diventa chef!”

4 PM The Art Markets – Odora ancora di nuovo ma si fonda sull’antico concetto greco di Agorà, la piazza in cui ci discuteva di arte, storia e filosofia ormai del tutto soppiantata dal digitale e dalle “terapie di gruppo” facebook che ti “sostengono” per non soccombere alla triste Milano. E’ arrivato il momento di mettere la modalità aereo. Esposizioni, riviste e libri di arte, design e cultura contemporanea saranno il vostro diversivo domenicale.

%name Tradizioni di famiglia

6 PM Visita al GAM – Valida location non solo per le sale regali e mai affollate, ricche di opere pittoriche dell’800 ma anche per i laboratori, le visite guidate e le attività che ogni domenica sono proposte da questa Galleria poco considerata. Inoltre nelle giornate afose se vi affacciate sul retro scovate un fresco angolo di paradiso!

%name Tradizioni di famiglia

8 PM Alhambra ristorante veg –  In perfetto stile indiano, per chi ha affrontato il viaggio sa di cosa parlo, un posto senza fronzoli: spendi poco e mangi sano. Tutte verdure e tortini accompagnati da green tea o da un vino italiano. Non arrivate tardi perchè i posti a sedere sono contati.

10 PM Nottingham Forest – Tanto per restare in tema crossover culturale vi proponiamo di addentrarvi tra le capanne tahitiane e gustare un cocktail molecolare. Ma oltre alle diavolerie e ad una lista infinita di abbinamenti ci sono i grandi classici che ogni sera attirano un pubblico ben consapevole di voler bere bene.

%name Tradizioni di famiglia