DUDE, I’LL BE YOUR FRIEND!

Floating Points e Giorgio Gigli al Dude Club per un venerdì da non perdere

[dropcap]I[/dropcap]l termine numero in virgola mobile (in inglese floating point) indica il metodo di rappresentazione dei numeri razionali (e di approssimazione dei numeri reali) e di elaborazione dei dati usati dai processori per compiere operazioni matematiche.

Che Sam Shepherd, 24enne dj e produttore originario di Manchester, sembri in effetti un nerd stile The Big Bang Theory è evidente dalle sue foto, quello che magari non risulta scontato è che in breve tempo è diventato uno dei più rispettati e ambiti artisti nella musica contemporanea, precursore del nuovo movimento dance. Le sue uscite sono prevalentemente sull’etichetta Eglo Records, che gestisce insieme ad Alexander Nut di Rinse FM, ma anche su Planet Mu, R2, Ninja Tune.

%name DUDE, ILL BE YOUR FRIEND!

Venerdì Floating Points sarà ospite dell’Osservatorio Astronomico del Dude Club, dove potremo gustare le sue sessioni rigorosamente in vinile che spaziano tra house, techno, soul, jazz e disco, sorseggiando un ottimo cocktail fatto ad arte da Fabio del Rita, uno dei migliori – se non IL migliore – cocktail bar della città (Rita & Cocktails, Via Angelo Fumagalli 1, Milano)

Nella sala principale invece il romanissimo Giorgio Gigli, artista coinvolto in collaborazioni con etichette come Electric Deluxe di Speedy J, con la quale produce dal 2011 e che lo ha portato a combinare un approccio più dark e industrial a quello techno, o Endless (progetto condiviso con Perc.v). Dopo una profonda esplorazione delle varianti sonore legate alla dance, la sua musica ha assunto una forma comunicativa intensa e personale.

E personalmente, non ho intenzione di perderlo!

%name DUDE, ILL BE YOUR FRIEND!