L’estate è arrivata e le vacanze sono oramai dietro le porte (finalmente!). A coloro che non ha ancora avuto la fortuna di partire e devono trascorrere ancora qualche giorno in città, consigliamo una gita fuori porta in un delizioso paesino della Brianza, Montevecchia, a pochi km da Milano.
Paradiso per gli amanti dei panorami, da Montevecchia si gode di una vista mozzafiato sia di sera che di giorno. I turisti che vi si recano scopriranno che il piccolo paesino (di soli 2677 abitanti) si colloca su una collina circondata da meravigliosi boschi, vigneti e alberi da frutto. Mentre si percorre la ripida strada verso il borgo brianzolo, si vede fin da subito in cima alla collina il Santuario della Beata Vergine del Carmelo, chiesa di origini medioevali e punto privilegiato per godere di un panorama senza paragoni. I 180 gradini che portano al punto panoramico più altro di Montevecchia valgono assolutamente la fatica: una volta raggiunta la terrazza sarete infatti in grado di ammirare una vista che abbraccia tutta Milano e, nelle giornate più limpide, vi potrete anche divertire a riconoscere gli edifici più conosciuti della città, come il Duomo o i grattacieli.
Lo splendido panorama non è la sola attrazione di questo paesino: c’è anche il Parco di Montevecchia e della valle del Curone, che offre più di 11 sentieri che esplorano in tutte le direzioni il territorio protetto. Il percorso delle Sorgenti Pietrificanti è tra i più belli. Con solo un’ora e mezzo di cammino si possono scoprire dei meravigliosi ruscelli dove, attraverso la presenza costante di acqua corrente, si formano delle rocce porose che creano degli effetti meravigliosi.
Qualora voleste fermarvi a mangiare a Montevecchia, ci sono diversi ristoranti carinissimi dove potete gustare specialità culinarie brianzole. L’agriturismo “Terrazze di Montevecchia” è tra i più quotati: aperto solo da giovedì sera a domenica a pranzo, il menù cambia ogni giorno e propone piatti della tradizione, strettamente legati al territorio. Se volete invece essere protagonisti di un’esperienza insolita, andate a “La Cantina del Prufesur”, dove avrete l’opportunità di mangiare all’interno di una vera e propria botte di vino!
Nei pressi di Montevecchia ci sono anche altre attività interessanti. Per gli appassionati di storia e tradizione, consigliamo il Traghetto di Leonardo, a Imbersago. Sulle sponde del fiume Adda si può salire su questa imbarcazione inconsueta, il cui nome deriva dal suo inventore, Leonardo da Vinci: si tratta di un traghetto a mano che unisce le sponde di Imbersago e Villa d’Adda (Bergamo) ed è l’unico esemplare tutt’ora in uso e funzionante. Un’esperienza suggestiva e particolare!
Se invece volete dedicarvi a un pomeriggio di relax e benessere, vi consigliamo le Terme di Monticello. Immerse nel verde, in questo tempio del relax potrete concedervi qualche ora rigenerante nelle acque termali, magari coccolandovi qualche massaggio o trattamento di bellezza. Ogni giorno vengono proposte “cerimonie del benessere” gratuite e/o a pagamento, ispirate a tradizioni da tutti i paesi del mondo.
Nella via di ritorno per casa, non potete non fare tappa nel nuovissimo (e super healthy) co-working e juice bar della Brianza: Barba ‘n’ Juice, a Vimercate. Qui troverete caffè americano a volontà, sandwich, toast e açai bowls ma soprattutto juice buonissimi, adatti a qualsiasi esigenza e creati con prodotti freschissimi e di prima qualità. Location moderna e innovativa, Barba ‘n’ Juice è il posto giusto per lavorare, studiare, leggere, chiacchierare o fare rifornimento di energia dopo un allenamento. Con l’obiettivo di unire uno stile di vita sano ad un approccio innovativo, i tre giovani imprenditori e fondatori di Barba ‘n’ Juice sono riusciti a creare un ambiente giovane, nuovo e funzionale. Assolutamente da provare!