GLOBE MILANO

Una terrazza sulla città aperta a tutte le ore!

Non sono di Milano ma ci vivo da più di 10 anni e oggi è la mia casa. In tutto questo tempo ho vissuto il prima e dopo Expo che ha significato moltissimo, la città improvvisamente ha cominciato ad ubriacarsi di divertimento, uscite, eventi, nuovi posti insomma dal 2015 abbiamo assistito ad un’offerta sempre più corposa e aggiornata alle tendenze internazionali tanto da rendere il capoluogo lombardo tra le mete più desiderate d’Italia (e vogliamo ardentemente che questo circolo virtuoso ed economico continui)! Siamo felici di aver testimoniato questa vitalità contribuendo con i nostri itinerari alla scoperta dei quartieri, promuovendo gli appuntamenti culturali da non perdere, i nuovi indirizzi da provare,… E continuiamo a farlo con la solita curiosità e passione 😉

Questo piccolo preambolo per dire che ci siamo abituati alle novità ma oggi abbiamo anche voglia di consolidare le nostre conoscenze, di entrare nel nostro bar e sentirci chiamare per nome o senza chiedere avere il “solito”. Piccole accortezze che spesso luoghi curati e di tendenza ma scappa-e-fuggi non permettono.

%name GLOBE MILANO

Per cui quando siamo tornati al Globe è stato come riaprire un cassettino in cui avevo riposto questo indirizzo da tenere presente perchè è un posto non comune (si trova all’8° piano del palazzo Coin e affaccia su piazza V Giornate), ha una bellissima e “non esclusiva” terrazza (ogni giorno è aperta a tutti a pranzo, aperitivo, per un brunch o un drink) e si mangia dell’ottimo pesce (in particolare le ostriche, una delle mie grandi passioni)!

%name GLOBE MILANO
%name GLOBE MILANO

Oggi il Globe compie 25 anni e non solo non ha mai cambiato proprietà, fondato dal milanesissimo Bruno Marsico e la sua famiglia, ma nemmeno chef, Gianfranco Semenzato, che da sempre basa la sua cucina sulla ricerca e selezione delle materie prime.

“Invitavo gli chef delle ambasciate da noi per scambiare conoscenze, non potendo partire per molto tempo era l’idea migliore per tenersi aggiornati e imparare nuove tecniche e preparazioni”

%name GLOBE MILANO

La cucina del GLOBE si basa su un’attenta selezione di ingredienti che Gianfranco fa con passione, dedizione e studio costante, inoltre ha una competenza e esperienza in frutti di mare che affascina e colpisce, fategli qualche domanda sarà felice di raccontarvi aneddoti e curiosità per ogni elemento che compone il vostro piatto!

Provate le acciughe di barile del Mar Cantabrico con crostini ai cereali e riccioli di burro un antipasto semplice e ricco di gusto in cui ogni ingrediente celebra l’alta qualità.

%name GLOBE MILANO

E poi ovviamente ordinate il cibo degli dei: le ostriche di diverse qualità e sapore (solo in Europa ne esistono più di 200 tipi!), divertitevi ad individuarne le sfumature come veri intenditori grazie alla saggia guida dello chef.

%name GLOBE MILANO

Inoltre pasta fresca, pane e dolci fatta in casa, pesce crudo all’italiana ma non mancano i piatti della tradizione come l’ossobuco e il risotto alla milanese. C’é anche il Sushiman in casa con una carta dedicata.

%name GLOBE MILANO

Come per i piatti anche i drink ricevono la stessa attenzione e la proposta è interessante e creativa, inoltre si affianca ad una selezione di distillati pregiati, tutti da assaporare!

%name GLOBE MILANO

Un’offerta ampia, per tutti i gusti, una location informale e curata, una terrazza su Milano e una storia di famiglia che dura da un quarto di secolo che si percepisce dall’accoglienza e cura dell’ospite.

Altra cosa da non dimenticare per gli attacchi di fame diurni e notturni: la cucina è aperta fino a mezzanotte!