GNOCCHERIA IL PASTO GIUSTO

A "NOLO" il crossover culturale parte dagli gnocchi

In via Bruno Cesana, 10 a Milano si trova la “Gnoccheria Il Pasto Giusto” dove i protagonisti principali sono gli Gnocchi.

La storia degli gnocchi di patate ha inizio quando vennero importate in Europa le prime patate provenienti dal continente americano. Gli altri tipi di gnocchi comparvero dapprima nei banchetti rinascimentali della Lombardia; venivano impastati con mollica di pane, latte e mandorle tritate e venivano chiamati zanzarelli. Per preparare gli zanzarelli venivano utilizzati ingredienti particolari che ne determinavano la differente colorazione: ad esempio vi erano gli zanzarelli verdi, impastati con bietola e spinaci e gli zanzarelli gialli, realizzati con l’aggiunta di zucca o di zafferano. C’erano poi malfatti bianchi, impastati con carne di pollo tritata, ed arancioni, quando venivano preparati con carote. Nel Seicento invece subirono un lieve cambiamento nel nome e nella preparazione. Venivano chiamati malfatti e invece delle mandorle e del pane veniva aggiunta farina, acqua e uova.

A seguito l’intervista allo chef Mohamed Aly, il quale nel 1984 frequenta l’Università dell’Arte Culinaria di Berna in Svizzera e l’anno successivo si stabilisce in Italia dove inizia la sua collaborazione con alcuni ristoranti milanesi.

%name GNOCCHERIA IL PASTO GIUSTO

La “Gnoccheria Il Pasto Giusto” nasce all’inizio degli anni ’90 da una idea dello chef Mohamed Alydi di utilizzare un piatto della tradizione italiana proponendolo in una variegata alternativa di sapori. A cosa si deve questa scelta?

Dopo alcune esperienze in ristoranti della città, nel 1990 decisi di aprire un mio ristorante, concentrando il menù sugli gnocchi, un piatto molto amato dagli italiani, ma allo stesso tempo mai valorizzato completamente, in quanto sempre in posizione secondaria rispetto alla pasta. Invece gli gnocchi sono molto versatili e possono essere abbinati agli stessi sughi utilizzati per la pasta ed a molti altri. Inoltre in questi anni mi sono appassionato a sperimentare diversi tipologie di gnocchi, oltre a quelli di patate: gli gnocchi fatti di verdure come le cipolle, le carote, la zucca, i piselli, i broccoli; quelli nel cui impasto utilizzo diversi tipi di farina, quali quella di grano saraceno, di cereali, di riso o di kamut, ideali anche in caso di allergie ed intolleranze alimentari, coniugando che gusto e salute.

%name GNOCCHERIA IL PASTO GIUSTO

Gli gnocchi vengono utilizzati anche nei dessert, presentati con la frutta, il cioccolato, il caffe’ o la crema inglese. Questa particolare formula come è stata recepita dalla clientela meneghina?

Gli gnocchi dolci presentati come dessert suscitano sempre sorpresa e curiosità sebbene li proponga da molti anni. Superato il primo momento di perplessità, vengono molto apprezzati e sono una valida alternativa ai dolci tradizionali proposti nel menù.

Chi ha curato l’arredamento della “Gnoccheria Il Pasto Giusto”?

La “Gnoccheria Il Pasto Giusto” è come se fosse la mia casa, per cui ho scelto personalmente sia l’arredamento che tutti i quadri e gli oggetti presenti nel ristorante. Tutti hanno un significato perchè sono legati a momenti della mia vita o a delle mie passioni, come i galli o il sacco da boxeur.

%name GNOCCHERIA IL PASTO GIUSTO

La Gnoccheria Il Pasto Giusto

Via Bruno Cesana, 10

T. 02 282 2744