Quando arrivano le belle giornate vogliamo riempire i nostri appartamenti di colori e profumi, fiori e verde, siamo diventati tutti appassionati botanicals e per questo motivo non poteva mancare una selezione dei nostri vivai e fiorai preferiti a Milano!

GREEN FINGERS MARKET – via Savona 21 (zona Tortona)
È arrivato da qualche mese in città il bellissimo shop del plant artist giapponese Satoshi Kawamoto, già presente a Tokyo e NY, che non propone solo una vasta esposizione di piante inusuali ma si presenta come un vero e proprio hub creativo tra abiti e accessori vintage, vasi, cartoleria, libri e spazio espositivo in cui installa le sue “scenografie selvagge”. Fateci un giro per ispirarvi.

OFFFI – via Carmagnola 8 (zona Isola)
Dal marketing alla passione per piante e fiori è questa la storia di Mario Nobile che cura con grande perizia e creatività il suo negozio diventando un punto di riferimento del quartiere. Non mancano le collaborazioni e soprattutto una selezione di bellissimi vasi in ceramica handmade della Provenza che insieme alle sue composizioni ordinate sanno rendere questo angolo davvero speciale (e abbinato al mio amore per i pelosi perfetto!).

LA FIORERIA – via Cuccagna 2 (Porta Romana)
Uno dei nostri preferiti, un piccolo spazio all’interno della Cascina più bella di Milano, l’unica rimasta intatta nel raggio cittadino, una perla verde nata dall’impegno e amore di Irene Cuzzaniti architetto di giardini e fiorista. Ma questo è anche uno spazio che dona valore al “fare” e in cui si possono scoprire piccoli artigiani e conoscere realtà indipendenti, un luogo di condivisione e scambio, in cui ci si incontra e si seguono corsi e workshop interessanti. Seguiteli per essere sempre aggiornati!

IF CREATIVE HUB – via Vigevano 15 (Navigli)
Piccolo flower shop che ospita anche autoproduzioni di accessori e cartoleria. È il luogo ideale per trovare una piantina da regalare tra le tante specie di grasse di qualsiasi dimensione, lasciatevi consigliare sono disponibili e vi daranno tutte le informazioni per curare la vostra nuova arrivata. Disponibile anche l’acquisto online sul loro sito.

CLORI HOME&FLOWERS – corso di Porta Vigentina 36 (XXIV Maggio)
È impossibile rimanere impassibili davanti alla vetrina di Clori, un’esplosione di verde, colore, profumo pervade tutta l’area dinnanzi alla Basilica di Sant’Eustorgio dove questo laboratorio di idee, fiori, piante e oggetti particolari per la casa creano la tipica atmosfera di bottega milanese di inizio secolo e non manca nemmeno il classico cortile interno di casa di ringhiera. Passateci per curiosare e farvi inebriare di profumi floreali e un po’ di storia cittadina!

WILD LIVING WITH PLANTS – via Sirtori 11 (Porta Venezia)
“La bellezza delle piante infonde calma e serenità, permettendoci così di ricaricare le energie.” WILD crede fermamente in questo concetto infatti è un negozio di piante, ma è anche un negozio sulle piante. Selezionano con attenzione produttori, artigiani, illustratori che fanno delle piante il soggetto del proprio lavoro, perché come giustamente affermano “amare le piante è anche una questione di stile”. Perfetto per farsi ispirare per un regalo per gli altri o per se stessi!

NUMERO 9 – via Pastrengo 9 (Quartiere Isola)
Il mondo dei floral designers Giulio Guazzoni e Andrea Daneri è pervaso da una rara eleganza, sanno come esaltare le loro composizioni facendone scenografie di grande impatto pur mantenendo un segno pulito e minimale. Artefici degli arredi verdi di hotel di lusso come il Bulgari e il Westin Palace e di negozi quali Chanel, Tod’s o Pomellato, i due soci hanno aperto il punto vendita di via Pastrengo nel 2001: ad accogliere i clienti un piccolo ambiente interno – con un curioso pavimento in parte vetrato che espone la cantina sottostante – e un cortile. Dato lo spazio contenuto, piante e composizioni variano in base al periodo.
FIORAIO BIANCHI via Montebello, 7 (BRERA)
Questo è il posto che consigli agli amici più cari, quello in cui ti dai appuntamento per stupire o per godere di quell’atmosfera parigina. Fioraio con cucina storico del quartiere rappresenta una pietra miliare per composizioni raffinate, fiori rari e piante delicate che si sono nutrite di un amore sincero.

POTAFIORI – via Salasco 17 (PORTA ROMANA)
Nome geniale per questo spazio multidisciplinare e creativo capitanato da Rosalba Piccinni, proprietaria e cantafiorista, che sa deliziare i suoi ospiti con serenate fatte di pura emozione. E poi una selezione di vasi stupendi realizzati artigianalmente, composizioni, bulbi e piante di pregio ma anche il bistrot tutto curato nel minimo dettaglio per regalare gioia alla vista e al palato perchè quanto c’è la vera passione si sente!

GARDENIA MILANO – via Gian Giacomo Mora 5 (CENTRO STORICO)
Una giungla urbana tra i palazzi delle viette di Ticinese che non ti aspetti di trovare ma varcata la soglia lo stupore ti lascia senza parole, piante d’arredo meravigliose, vasi, suppellettili e piccoli accessori rendono questo indirizzo il posto perfetto per trovare la pianta dei sogni e magari nell’attesa ti puoi godere un caffè immerso nel verde.

HOBBY GARDEN – viale Cassala 15 (Navigli)
Un vivaio vero e puro, una giungla di piante da interno ed esterno in cui la scelta è ampissima ma la gentilezza a volte stenta un po’ quindi andateci con le idee chiare, documentatevi prima su cosa state cercando altrimenti rischierete di girare per ore nella confusione totale : )

FRATELLI INGEGNOLI – Via Oreste Salomone, 68 (Quartiere Forlanini)
Una istituzione milanese dal 1884, metri e metri di verde in cui darsi appuntamento per una gita alla scoperta del mondo delle piante! Dai semi, ai bulbi, alle piante da frutto a quelle ornamentali, a prodotti, accessori e abbigliamento per il giardinaggio. Inoltre sono famosi per la costante ricerca di specie rare, chiedete al personale sempre gentile per orientarvi.

CAPOVERDE FIORI E PIANTE – via Leoncavallo 16 (NOLO)
Molto di più di un garden point, questo ampio spazio verde tra vivaio e servizio ristorazione (che vanta anche un intenso programma solidale) è una felice combinazione di tutto quello che ha a che fare con la natura. Piante, fiori, erboristeria, complementi d’arredo frutto di una selezione che possa infondere armonia e accoglienza.
