Cosa hanno in comune una vodka danese e un piccolo cinema di Milano? Quasi nulla se non un filo rosso che unisce storie di donne che si intrecciano tra realtà imprenditoriali e creative, mondi lontani ma affini, dove le collaborazioni si stabiliscono all’insegna della nascita di qualcosa di nuovo e interessante.
Lungi dal pensare che il cinema sia in crisi in una città culturalmente vivace come Milano, riscontriamo il successo dei festival, delle rassegne e dei cineclub come il Cinemino, di cui vogliamo parlarvi oggi.

Il Cinemino è un cineclub nato a Milano per tutti gli appassionati dei classici del cinema, film d’autore e di nicchia, documentari ma anche presentazioni di libri, masterclass di registi, reading teatrali e mostre. Il tutto con un occhio speciale all’attualità e al mondo delle donne.
“Un luogo che vuole essere crocevia di cultura, di scambio e di interazione. Uno spazio che cambia insieme a chi ha voglia di cambiarlo.”
Uno spazio di aggregazione nel cuore di Porta Romana dove incontrarsi anche per un drink. Il Cinemino infatti ha un bar, le cui pareti sono ricoperte da una moquette che riproduce quella del celebre lungo corridoio di Shining, l’indimenticabile thriller di Stanley Kubrick. Per essere immersi a 360 gradi nel cinema!

E qui entra in campo la vodka danese di cui sopra: Mama Vodka.
Una vodka tutta al femminile nata nel 2009 dalla passione di Pauline Birch, una giovane e bella signora di Copenaghen con il desiderio di creare uno spirit speciale. La sua vodka infatti è realizzata esclusivamente da segale integrale e acqua pura di sorgente, è distillata ben 5 volte e contenuta in una bottiglia di puro cristallo completamente riciclabile.

Oggi Mama Vodka è un classico disponibile nei bar e ristoranti più cool di Copenaghen; a Milano si può trovare in numerosi locali, come nel celebre Bar Basso.
Mercoledì 29 gennaio ci sarà la proiezione del film “Che fine ha fatto Bernadette?” con Cate Blanchett, diretta da Richard Linklater e al bar del Cinemino per l’occasione si potranno sorseggiare due cocktail ispirati al film, creati con Mama Vodka dal celebre Maurizio Stocchetto del Bar Basso.
- Bernadette: dal colore accesso, a base di Vodka, succo di pomodoro, tabasco, salsa worchester, succo di limone, sale e pepe.
- Cate: a base di vermouth dry e vodka.

Una storia di donne, una vodka, un cineclub e uno storico cocktail bar di Milano insieme per una miscela straordinaria ed esplosiva.
Cinefili di Milano e non controllate subito il fitto programma del Cinemino per non perdervi nessuna chicca!

Le foto sono di Carlotta Coppo