JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES

All'Hangar una delle prime artiste donne a utilizzare il video accanto alla performance

Pirelli e Hangar Bicocca dal 2 ottobre al 1° febbraio presentano Light Time Tales, la più ampia mostra mai dedicata a Joan Jonas che riunisce venti opere, tra installazioni e video, di una delle più riconosciute artiste contemporanee che negli ultimi 50 anni ha saputo inventare nuove forme di narrazione, attraversando i confini fra le discipline.

%name JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES

Curata da Andrea Lissoni, la rassegna comprende dieci installazioni e nove video monocanale, riunisce per la prima volta in Italia le opere di Joan Jonas: dalle più storiche come Mirage (1976/1994/2005) una delle opere più emblematiche, una complessa installazione che ripropone gli elementi della performance realizzata nel 1976 in cui l’artista con il volto coperto da una maschera messicana svolge alcune azioni come correre sul palco, eseguire disegni gestuali, soffiare dentro un cono e interagire con elementi scultorei, Volcano Saga (1985/1994) alle più recenti come Lines in the Sand (2002), Reanimation (2010/2012/2013) e altre mai esposte in Europa, come Double Lunar Rabbits, (2010), oltre a una nuova produzione appositamente concepita per HangarBicocca. Le opere sono mostrate insieme a film e video prodotti dagli anni 60 a oggi, come Wind (1968) e Merlo (1974).

%name JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES

Il titolo della mostra fa riferimento tanto alle caratteristiche del lavoro dell’artista “time based”, un racconto sempre in divenire basato sul tempo e sulla luce, sul video e sul racconto, quanto alla specificità di HangarBicocca: uno spazio esteso, in cui il buio accoglie le opere come luminose capsule temporali che incorporano racconti e possibilità di storie.

Inoltre il 21 ottobre sarà presentata in esclusiva all’Hangar la performance Reanimation, realizzata in collaborazione con il musicista e compositore jazz Jason Moran. Installata nell’ultima area dello spazio espositivo chiamata “Cubo”, è l’installazione più recente e rappresenta un esempio significativo dell’evoluzione sperimentale dell’artista. Joan Jonas, riguardo a quest’opera, afferma: “questo lavoro racconta gli spazi inesplorati come metafora e l’attualità dell’archeologia dell’oceano”. Quattro griglie di legno e carta giapponese formano gli schermi utilizzati per la proiezione di video che mostrano paesaggi nordici, montagne al tramonto e disegni di inchiostro nero tracciati sulla neve. Una struttura metallica contiene numerosi cristalli appesi e due My New Theaters completano l’opera proiettando alcuni estratti dei video Disturbances (1974) e Melancholia (2005).

%name JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES

%name JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES

Una sorta di revival della performance che però non si sputtana come l’Abramović, forse più elitaria ed emblematica Joan resta una grande sperimentatrice di linguaggi sempre aperta alle collaborazioni multidisciplinari e tra le prime artiste donne a utilizzare il video accanto alla performance, fin dagli anni 60 esplora il tema dell’identità e le relazioni tra il corpo e la sua rappresentazione, sempre sfuggendo a un’immagine stereotipata di se stessa.

Trovo particolarmente apprezzabile la resistenza dell’artista a non voler dare una classificazione all’opera d’arte come oggetto di mercato, i suoi sono studi sull’affermazione dello sguardo femminile, la necessità della collaborazione, il senso della trasmissione del sapere che abbinati ad un convinto statement politico rappresentano le basi della sua esperienza e non una mera valutazione monetaria.

Il calendario di Pirelli HangarBicocca proseguirà con le mostre di Céline Condorelli (dicembre 2014), Juan Muñoz (aprile 2015), Damián Ortega (giugno 2015) e Philippe Parreno (ottobre 2015).

%name JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES

Joan Jonas

Light Time Tales

Inaugurazione 1 Ottobre 2014, ore 19

Conferenza stampa 30 Settembre 2014

Periodo di mostra 2 Ottobre 2014 – 1 Febbraio 2015

Performance 21 Ottobre 2014

Indirizzo Via Chiese 2, Milano

Orari Giovedì – Domenica dalle 11.00 alle 23.00

Ingresso Gratuito

%name JOAN JONAS: LIGHT TIME TALES