L’OV Milano

Strapazzato, in camicia, fritto, sodo, alla coque!

Che sia strapazzato, in camicia, fritto, sodo, alla coque, l’uovo è uno degli alimenti che scaldano il cuore ed è per questo che L’OV Milano ha fatto dell’Uovo il proprio main pillar. Questo ristorante, aperto anche per le colazioni, si trova in Viale Premuda, 14 a Milano.

Il menù del pranzo offre diversi piatti a base di uova, ad esempio le uova di selva strapazzate con salmone norvegese o fiocco di culatello accompagnate da verdure alla griglia. Per cena, fra i diversi piatti, si trovano gli Spaghettoni Verrigni alla “tua” carbonara (a scelta fra la tradizionale romana, vegetariana, di mare) e gli Spaghetti alla chitarra con burratina, pomodoro Pachino e gamberi argentina al profumo di limone.

A seguito l’intervista a Carlo Maria Magni, Business Angel e Founder di L’OV Milano.

%name LOV Milano
Quando nasce “L’OV Milano”?

L’OV Milano apre le sue porte al pubblico verso la fine dell’anno 2014, ma l’idea che sta alla base del progetto era matura già nei due anni precedenti. Ci auguriamo che questo format possa essere replicato, anche se non è impresa semplice, basti pensare agli spazi od alla cucina, realtà standarizzabili fino ad un certo punto.

I soffitti e le pareti richiamano i colori tipici delle facciate in ghisa che caratterizzavano il quartiere So-Ho di New York degli anni ’30 e  le piastrelle antiche della zona bar fanno riassaporare il fascino della vecchia Milano. Per quale motivo si è scelto di fondere stili differenti all’interno di un palazzo dei primi del ‘900?

Il mix di stili è stato volutamente ideato perchè rappresenta al meglio la nostra filosofia che coniuga una nuova esperienza di Ambient&Food, informale ma allo stesso tempo ricercata ed innovativa.

Difatti con l’apertura del primo L’OV Milano abbiamo voluto creare un ambiente familiare che riportasse alla vecchie tradizioni Milanesi con un’accento d’Internazionalizzazione al passo con i tempi.

%name LOV Milano

Il fil rouge è  un ambiente retrò dove i nostri clienti sia Italiani che Internazionali possono assaporare le nostre ricette immaginandosi nel loro angolo di casa preferito, che sia il salotto o la cucina, a Milano come a New York piuttosto che a Londra o Parigi.

La stessa idea di fondere stili differenti nasce dalla nostra forte convinzione di lanciare soprattutto un nuovo modo di far ristorazione offrendo piatti che esaltino ricette Italiane dove l’uovo è l’elemento Pricnipe, con piatti tipicamente internazionali, dai Club Sandwich ai Burgers. Tutto questo in un ambiente che coniuga il vecchio tavolone di legno tipico delle case italiane “di una volta” con la mensola su strada tipica dei locali delle grandi Metropoli.

%name LOV Milano

Nel vostro menù è presente sia la formula Italian Breakfast sia la formula American Breakfast. Quale può essere considerata la formula più richiesta in una città metropolitana come Milano?

Tutte e due le formule sono molto richieste perché abbiamo clienti vari, italiani e stranieri di tutte le età. Il locale piace a tutti loro e vogliamo soddisfare tutti!

Jacopo Terzi, lei è ex Alma scuola di cucina internazionale e Chef presso “L’OV Milano”. Quante tipologie di Uova avete a disposizione presso il locale?

Ci basiamo principalmente su due tipologie di uova, quelle provenienti dalle galline ruspanti e quelle dalle galline padovane. Su ordinazione è possibile reperire l’uovo di struzzo. Utilizzo l’uovo per piatti classici come omelette, “of in cereghin”, per la preparazione di pasta fresca e di creme dolci. Per i più raffinati non mancano le uova di bottarga, uova di lompo ed uova di salmone.

%name LOV Milano
L’OV Milano
Viale Premuda, 14, Milano

T. 02 3663 8692