Mai come in questo periodo ci stiamo dando da fare nelle nostre cucine ma diciamocelo, se non abbiamo scelto la ristorazione come carriera, un motivo c’è… Impasta pizze, sforna lasagne e dolci, inventa e scova ricette accessibili, mettiti alla prova e soprattutto non sbagliare i tempi di cottura! Dobbiamo ammettere che non è sempre facile e non tutti i giorni ne abbiamo voglia.
Quanto stiamo sognando di andare nel nostro ristorante preferito? Quella pizza Margherita così gustosa accompagna da birra alla spina, si alla spina, è il mio sogno erotico da qualche giorno, eppure il lievito scarseggia e diciamocelo la pizza a regola d’arte in casa è un miraggio quasi per tutti!
Nel frattempo, un tempo che scorre lentissimo, Milano, città dinamica per eccellenza, si è già organizzata per fare fronte ad un futuro che è già qui. Le difficoltà sono state un acceleratore che ha portato la ristorazione milanese a fare i conti con una realtà nuova, fatta di delivery, delivery e ancora delivery. Voglia di tacos, eccoci, voglia di pizza, ovviamente, ma anche voglia di soddisfare ogni voglia, soddisfatto!
Di seguito alcuni suggerimenti per rendere le vostre cene più gustose, la scelta è ampia e se hai voglia di viaggiare puoi farlo iniziando a gustare pietanze esotiche dal tuo divano!

CUCINA MESSICANA E TEX MEX
Vai di fiesta mexicana con Chihuahua Tacos, Santo Taco e Agua Sancta, indossa un sombrero o un cappello colorato, fiori in testa alla Frida Khalo e due maracas, al cibo non ci pensare tu, ma grazie a Dios ci pensano loro! Tutti e tre dato che non vogliono togliere il piacere del self made man, tanto caro in questo periodo, ti mandano tutti gli ingredienti se vuoi per realizzare il tuo tacos.
Agua Sancta, che è anche un ottimo cocktail bar, inoltre ti porta tutto l’occorrente anche per un cocktail in pure stile pura vida! Su tutte le piattaforme di delivery.
E mentre si cena lasciati ispirare dalla guida del Messico di una vera local!

CUCINA ELLENICA
Se il Messico ti sembra troppo lontano e vuoi rimanere nel bacino mediterraneo senza ordinare un classico kebap, (sempre ottimo se sei in hangover dopo l’ennesimo houseparty su zoom!) punta sull’autentica cucina ellenica di Vasiliki Kouzina, che offre dalla moussaka tradizionale in teglia per 6/8 persone, a piatti davvero meno noti come il panino con le sarde marinate, il polpo al miele. Ancora vuoi essere tu lo chef di turno, non ti arrendi? Trovi anche prodotti originali come la feta, le olive, le deliziose salsine handmade e il loro vino mediterraneo. Hanno anche il kebap di agnello per immaginare le gite fuoriporta.
Da loro volendo ordini direttamente cercandoli sul loro WhatsApp, comodo e rapido!
Sei mai stato ad Atene? Devi! Leggi la nostra guida della città.

CUCINA GIAPPONESE
Il viaggio intorno al mondo prosegue con la cucina di contaminazione asiatica che tanto ci piace dove la parola sushi sta a Milano come amatriciana sta a Roma?!
Viziamoci a casa (che altro dovremmo fare) e gustiamo le prelibatezze di Wicky’s Japanese Innovative Cuisin dello chef Wicky Priyan Al seguente link dell’e-shop che propone i grandi classici della cucina dello chef e piatti pensati appositamente studiati per il delivery, bevande e prodotti tipici giapponesi, se non lo ha mai provato, è giunto il momento del delizioso maialino “WiKakuni Kyoto”.
Vuoi il Giappone ma quello più sincero? La sincerità di questo periodo fa bene al cuore Allora ordina, direttamente da loro se vuoi, da Gastronomia Yamamoto, anche in pausa pranzo con le loro bento box, oppure ricerca quel sorriso accattivante di Shiro di Poporoya, il cui Chirashi è gioia pura, ricorda, il sushi non si fredda, puoi anche ammirarne per 1 minuto la bellezza…
Un’esperienza unica dalla complessità sociale e travolgente: alla scoperta di Tokyo.

HEALTHY FOOD
Voglia invece di qualcosa di più sfizioso senza necessariamente appesantirti? Ci pensavano quelli di GUD con pokè, insalate, e tutta la loro offerta perfetta per una pausa pranzo mentre si è al PC. Se abiti in zona Darsena/Navigli puoi chiamarli direttamente, altrimenti li trovi in tutte le piattaforme di delivery.
O anche OTTO che porta il suo kit per un brunch o un aperitivo perfetto, con tanto di drink già pensato da loro, con la formula easy to drink dalla bottiglia versa nel tuo più bel bicchiere da cocktail et voilà! In più quelli di OTTO, da sempre attenti al green, consegnano anche deliziose piantine per avere a casa il tuo basilico, origano, rosmarino ma se vuoi anche piccoli vasetti di fiori, che delizia! Chiamali direttamente per ordinare, arrivano quasi in tutta Milano.

LA PIZZA!
La pizza però rimane il nostro comfort food per eccellenza e quasi tutte le pizzerie milanese più note si sono organizzate per farcela avere a casa, una nota va a Pizzium che ha scelto un servizio di delivery autonomo con pack ad hoc ma ha anche rivisitato l’impasto per renderlo adatto da mangiare a casa non appena sfornata. In più sin da subito hanno mostrato un forte coinvolgimento sociale interessandosi alla comunità, la pizza fatta con il cuore ha quell’ingrediente in più che la rende speciale, o no?

CUCINA ITALIANA (per carnivori)
Se invece volete grigliare suggerisco due macellerie che si sono organizzate sin da subito per farvi recapitare ogni prelibatezza a casa: Il Mannarino, il format di ristorazione che ha rivoluzionato la tipica macelleria di quartiere ispirata al fornello pugliese, oggi supera le 1000 consegne giornaliere. La selezione prevede principalmente carne fresca, ma anche piatti pronti da scaldare comodamente a casa, l’elenco completo qui. Le consegne sono gratuite per ordini maggiori a 35€ su Milano, a 50€ su alcuni comuni di Milano Hinterland e Brianza.
Ma c’è anche la Macelleria Pellegrini, dove ho trascorso fin troppe poche succose pausa pranzo con le loro tartare e tagliata, speciale quella di cavallo!
Se invece preferisci piatti pronti alla Griglia di Varrone non mancano burger, tartare, pastrami e filetto di ottima qualità direttamente a casa. Chiamali e arrivano tutti da te!

GELATI E PASTICCERIE
Dulcis in fundo, desserts signori e signore! Gelaterie ormai su ogni piattaforma, la vaschetta da 500gr (ma hanno inventato quella geniale da 750gr… Quei 250gr in più che sono giusto due affondi l’ultimo cucchiaio) tra i nostri preferiti Gusto 17, La Gelateria della Musica e Terra Gelato tutti presenti nelle maggiori piattaforme.
Ma anche pasticcerie più rinomate stanno adattato i loro format al delivery, la lontananza ormai non è più una scusa. A casa tua il maritozzo di Gelsomina e la piccola pasticceria di Giacomo Milano (che consegna in realtà anche le sue bontà di rosticceria) sono tra le tante scelte.
Non dimentichiamo Ofelè che con le sue torte della tradizione e i famosi pancakes, dolci o salati per ogni ora, ti riporta con la mente alle colazioni al bar! Ideale per i bimbi una merenda diversa a base di pancakes dolci con frutta e sciroppo d’acero, crema e fragole o il nuovissimo pancake al cioccolato amaro con banana e scaglie di cioccolato. Nessun problema per gli intolleranti. Il menù è completamente personalizzabile: si può scegliere tipi di latte alternativi e diverse tipologie di farina come quella integrale, grano saraceno o di ceci. Ma c’è anche una novità studiata ad hoc per affrontare questo periodo il “pancakes home edition”, il preparato Made in Ofelé pronto per essere usato e creare a casa gli stessi buoni e soffici pancakes.
Se non ci si coccola in lockdown, quando?

Ti è salita l’acquolina? E questi sono solo alcuni fra le numerose alternative che stanno riemergendo in città, tutta Milano si sta muovendo per un nuovo futuro quindi come consiglio, restando a casa, curiosate sul web che a deliziarci e assecondare ogni voglia, là fuori, ci pensano loro!