Inizia la stagione in cui vogliamo solo stare all’aperto, colazione, pranzo o cena ogni momento è buono per godersi il sole o un fresco venticello sotto un albero. Abbiamo provato nuovi indirizzi e, sebbene quest’anno moltissimi hanno creato i propri dehors, i luoghi da noi selezionati ospitano veri e propri giardini, cortili nascosti e oasi affascinanti in cui trascorrere ore piacevoli, a voi la scelta!
MOTELOMBROSO Sul Naviglio Paese appena fuori dal trambusto e ti senti proiettato in un’altra dimensione, un importante progetto di ristrutturazione voluto e sognato da Alessandra e Matteo che hanno riportato in vita una cascina e l’hanno resa il luogo perfetto per trascorrere una serata speciale. Natura e cultura dialogano tra suggestioni artistiche, una curata oasi verdeggiante e un menù interessante che elabora un personale lessico. Senza dubbio una delle nostre ultime migliori scoperte e un posto da suggerire per regalare un momento di puro piacere.
COMBO Un punto di riferimento sui Navigli per incontrarsi, per il caffè, il pranzo o l’aperitivo all’aperto insomma ogni scusa è buona per piazzarsi nel cortile di questo spazio polifunzionale che rappresenta anche uno dei progetti di riqualificazione più importanti delle città e che ha dato il via al recupero di questa area limitrofa al Naviglio Grande. Seguiteli sui social hanno idee fresche e novità da raccontare!

ENOTECA NATURALE Il bicchiere di vino più lungo che abbiate mai bevuto perchè una volta seduti sulle panche dell’Enoteca Naturale vi sembrerà di essere in una pineta, sebbene sia adiacente a Piazza XXIV Maggio, e non vorrete più alzarvi, continuerete a degustare etichette indipendenti di selezionati vini fino a chiusura stuzzicando piccole prelibatezze. Noi vi abbiamo avvisato 😉
ONEST Altra super scoperta di quest’anno in zona Dateo, aperto dalla colazione al dopo cena, rivela la sua gemma all’interno con un grazioso cortile tinteggiato blu ottanio che oltre ad essere instagram friendly è ideale per godersi la tranquillità di una chiacchiera con gli amici. Ottima selezione di vini naturali e piccola cucina con piatti vegetariani e dolci anche gluten free. Ulteriore chicca la via che lo ospita, “una piccola Notthing Hill milanese” che probabilmente non avete mai notato.
ALTATTO Un progetto tutto al femminile di alta cucina vegetariana che rende l’esperienza sensoriale all’interno di un’antica panetteria nel quartiere Greco, leggi la nostra intervista. Le due giovani chef quest’anno sono pronte a svelare une bella novità, un cortile segreto in cui il bistrot avrà la sua versione estiva, non aspettavamo altro!
21WOL Volete stupire? Non c’è solo il Baglioni a Milano! 21 Wol in zona Città Studi è un hotel con uno strepitoso dehor interno incastonato tra i palazzi, ci ricorda i locali di Tel Aviv (non a caso lo chef è israeliano) con alti arbusti e arredi colorati. Si mangiano sfiziosità mediterranee tra classici italiani rivisitati con piatti mediorientali e si bevono drink. Questo è il tuo indirizzo quando cerchi l’estate in città!

DISTREAT Sul Naviglio Pavese, lontano dal caos questo locale dall’aspetto contemporaneo ci fa sentire come nella grande mela! Situato nella casa padronale di una riseria degli anni ’30 vanta un ampio cortile e un menù italiano con abbinamenti inaspettati, proposte variegate e sfiziose da poter gustare ad ogni ora (a garanzia in cucina ci sono due ex di Ratanà), ottima carta dei vini di piccoli produttori.

PARTICOLARE in Porta Romana ci piace perchè sostiene la lotta contro lo spreco e collabora con enti e associazioni per mantenere un dialogo con la filiera corta e le produzioni locali ma anche per il suo intimo cortile che rende una pausa pranzo una piccola evasione dalla città come un viaggio dal quale tornare con una personale “sensazione particolare”.

TENOHA In via Vigevano uno dei nostri indirizzi preferiti per un break o un pranzo salutare, l’azienda giapponese da qualche anno ha rilevato questo immenso spazio industriale facendone un bistrot, shop, spazio coworking e eventi. Fiore all’occhiello un grazioso cortile interno, ombreggiato e tranquillo, un perfetto ristoro da accompagnare ad una bento box tra le migliori in città.
AQUACHETA Dopo la fermata Gorla in una traversa di Viale Monza si trova questa braceria dai sapori toscani, tovaglie a quadretti, porticato con lucine colorate, calcetto e sembrerà di essere a casa della zia nelle campagne di Montepulciano! E’ dal 2007 che questo ristorante rappresenta una piacevole evasione e il posto ideare per passare del tempo con amici e familiari, bere buon vino e gustare una cucina tradizionale e autentica.


LA BAITA DEL FORMAGGIO Questo è uno di quei posti che ti chiedi ma che ci fa quì?! Una autentica baita di montagna con tanto di attrezzatura vintage da sci al centro del controviale di via Foppa. Potrebbe diventare il vostro asso nella manica quando i Navigli sono imballati e volete trovare un luogo sincero ma soprattutto fuori dalle mode e dal casino se poi siete anche amanti dei buoni formaggi adieu!
I posti sempre validi:
ROSTICCERIA DA GIACOMO, LU’ BAR, FUORIMANO OTBP, TORRE PRADA E TANTI ALTRI TRA CORTILI E CASCINE NELLA NOSTRA PRECEDENTE LISTA ma anche le TERRAZZE!