MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Tutti gli indirizzi verdi di Milano!

Fantasia, colore e soprattutto ingredienti sani e naturali, alla scoperta degli indirizzi verdi di Milano! Abbiamo selezionato bar, ristoranti e bistrot che hanno saputo dare la loro personale interpretazione della cucina vegetariana e vegana.

V3RAW – via Lazzaro Spallanzani angolo Viale Regina Giovanna

Veranda esterna in una via chiusa al traffico e ambiente confortevole all’interno offre una varietà di proposte vegan gustosissime per colazione e pranzo! Le proposte vanno dai mitici avocado toast con semi, germogli, pomodorini e altri abbinamenti stagionali, insalate variopinte con frutta, legumi e guarnizioni di fiori alle yogurt bowl e poi cookies, brownies e torte rigorosamente vegan. Da bere Matcha Latte, estratti e smoothies per ogni momento della giornata. Ogni pietanza inoltre ha le sue calorie ben indicate. Ma V3Raw è molto di più infatti la sua filosofia di “cibo vivo” promuove un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita salutare, infatti sul sito sono presenti playlist musicali, il ruolo del suono è fondamentale per l’armonia di mente e corpo così come per sport e cultura approfonditi sul blog della community, Leaf.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Vaniglia & Zenzero – via Antonio Tantardini 8

Se mi cercate la mattina presto è molto probabile che mi troverete seduta ad un tavolino a gustare il caffè di Irene! Questo è un posto senza fronzoli, sincero e semplice come la sua proprietaria che propone ottimi menù vegan friendly per colazioni, pranzi e spuntini. Brioches vegane da poter farcire al momento, pane (anche integrale) burro e marmellata, torte e dolcetti, a seguire insalate, sandwich e zuppe per un pasto leggero e ben equilibrato. Si trascorrono ore piacevoli tra letture, sono disponibili riviste varie e un servizio di booksharing, lavoro, wi-fi libero, e coccole ai pelosi ben accolti nel locale! Un punto di riferimento per gli abitanti di zona San Gottardo/Meda e per i bocconiani che possono prendere da asporto smoothies e cappuccino in diverse varianti di latte per gli intolleranti. Aperto anche la domenica mattina.

NaBi – via Cadore 41

Partiamo da una scelta responsabile, totalmente biologica quella sulla quale si basa l’attività di NaBi: “È impegno deciso verso la natura per chi la pratica e per chi si ciba dei suoi prodotti”. Un locale tranquillo, dalle tonalità soft che vi accompagna dalla prima colazione al tardo pomeriggio con yogurt e frutta fresca, cappuccino con latte di mucca, soya, kamut o avena, centrifughe e brioches farcite al momento, torte, muffin, crostate, the e tisane, ma anche menù del giorno, panini integrali e piadine di kamut, insalate, torte salate e veggie burger.

Flower Burger – viale Vittorio Veneto 10

Chi avrebbe mai pensato che un veggie burger potesse essere tanto gustoso? Tutto questo prima di aver provato i panini di Flower Burger, un geniale abbinamento di legumi, salse deliziose e il pezzo forte: bun esclusivi che soddisfano l’estetica con colori accesi, ma totalmente vegetali, ai 7 cereali, alla curcuma, al carbone, alla ciliegia… Perfetto per un pranzo veloce ma sano o uno spuntino take away, sarete sazi per un’intera giornata. Il mio preferito è il Cherry Bomb Burger ma vi consiglio di assaggiarli tutti, fanno gola anche ai carnivori provare per credere!

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Valà – via Daniele Crespi 14

Location accogliente come il salottino di una casa, meno le proprietarie spesso un po’ stressate ma non importa siamo quì per mangiare bene e spendere il giusto, e mi raccomando prenotate! Sfiziose crescentine e altre proposte vegane e vegetariane ma non solo perchè il menù di Laura e Valentina accontenta tutti i palati. Una cucina genuina, biologica e creativa nata dall’incontro fra due città e culture, Modena e di Palermo. Perfetto per una cena tra amiche o un pranzetto con un commensale speciale.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Cibò – via Maiocchi 26

Passiamo da chi “mantiene il piede in due staffe” combinando vegan e no a chi invece ha fatto una scelta di vita proponendo una cucina tradizionale e mediterranea rielaborata alla luce della tradizione macrobiotica, vegana e salutista. Una gastronomia che propone preparazioni semplici, genuine in cui ogni piatto è un concentrato di sapore e natura da abbinare a un’ampia scelta di vini, birre e bevande bio. Perfetto per un pranzo o una cenetta informale e se poi vi è piaciuto ciò che avete gustato potrete acquistarne gli ingredienti in vendita.

Noi due – viale Col di Lana 1

Un ritorno al passato, agli anni ’90 precisamente, quando questa ex latteria comincia la sua attività prima di qualsiasi moda healthy food. Piccolo e familiare con cucina espressa con lo scopo di poter dare gusto e nutrimento avvalendosi di prodotti biologici escludendo: congelatori, microonde e conservanti! La coppia che conduce questa storica trattoria vegetariana, Rossana e Houcine, ne ha fatto una vera e propria filosofia del mangiare sano che esclude quindi bevande alcoliche. Il menù comprende hummus con crudite, pasta di mais bio alla puttanesca, tortelli bio ricotta e spinaci al pomodoro e sugo di noci, pasta alla carbonara con seitan e tofu, riso basmati bio alle verdure al curry, polpette vegetariane miste e molto altro. Pranzi e cene senza fronzoli, quando si desidera staccare dalla Milano frenetica e urlatrice.

Alhambra – via San Gregorio 7

Hai presente quando non hai nulla a casa ma vuoi mangiare sano e soprattutto spendere come al fast food? Alhambra ha salvato molte delle mie serate con la sua semplicità e cordialità! Mi ricorda l’India con aromi, spezie e polveri colorate e poi il ricco buffet, tutto veg, con spaghetti integrali con ragù di seitan, orzo con fave, carote con sedano e origano, zuppa di verdure, grano saraceno con legumi, falafel e altre verdure stagionali.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Ciriboga – via Savona 10

Le belle scoperte in luoghi che non avresti mai immaginato: Ciriboga è un mondo separato, è come Alice attraverso lo specchio un luogo opposto all’area che abita. Anarchico credo sia il termine più azzeccato e non classificabile in una solo descrizione, colorato e contaminato, shabby chic ma dal tocco esotico, presenta una cucina creativa e ricercata, vegetariana ma non solo, con pochi piatti ma che non dimenticherete e presto potrebbe essere nella vostra personale whishlist di posticini da suggerire per sorprendere qualcuno.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Osteria al 55 – Via Messina 55

Piccola trattoria vegetariana sostenuta da una cucina ricca di estro e di inventiva. Sembra una baretto anni ’70, con un gruzzolo di tavoli davanti al bancone. Piatti vegetariani (e vegani) elaborati con creatività e allegria. Qualche esempio? Gnocchetti di patate viola con salsa di cavolo rosso, risotto saltato con curcuma fresca e roquefort, tempura di verdure di stagione, bignè con topinambur e glassa di peperoncini dolci. Ma il menu cambia spesso, secondo l’estro dello chef.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

La Vecchia Latteria – via dell’Unione 6

Un’istituzione a Milano per i vegetariani anche quando erano una sparuta minoranza e dalla folla che impersevera tutti i giorni della settimana direi che è sempre molto ben apprezzato da tutti. Storica latteria in una traversa di via Torino che non ha dovuto ricreare un ambiente simil “vecchia Milano” perchè le mattonelle sono originali anni cinquanta le stesse scelte dal nonno degli attuali proprietari che la aprì per vendere latte, formaggio e alimenti vari. La cucina è convintamente vegetariana guidata da Francesca Notari che interpreta la tradizione centro-italiana autentica, un ricco menù ma sono due le opzioni principali: misto forno o il misto griglia che contengono, a seconda della disponibilità stagionale, una strepitosa parmigiana di melanzane, timballo di zucca, sfogliatine di mele… Aperta solo a pranzo, con deroga per gli aperitivi con musica dal vivo. 

Capra e Cavoli & Fiori e Fornelli – via Pastrengo 18

Chi può dire che a Milano non vi è la giusta attenzione per il variopinto mondo delle scelte alimentari? Con Fiori e Fornelli & Capra e Cavoli, nato dall’unione di due locali, ci avviciniamo alla (non solo) cucina vegetariana e vegana. Posizionato in un anonimo palazzo popolare ai confini di zona Isola, sin da subito si ha un’impressione di benessere forse per le piante o gli arredi da esterno o la proposta culinaria genuina e green e infatti i proprietari confermano il loro desiderio di proporre una sorta di garden therapy un appagante mix di food&relax e noi accogliamo con gioia! Ottimo pranzo, cena informale ma soprattutto il brunch.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Govinda – Via Valpetrosa 5

“Gustare un delizioso pasto vegetariano con amici e compagni di vita spirituale è una tradizione che esiste in India da migliaia di anni.” È il ristorante della comunità Hare Krishna. In un bel palazzo, di nobile lignaggio. Atmosfera rarefatta. Voci basse e servizio svolto in massima economia di parole e di gesti. Materie prime scelte con cura al servizio di una cucina vegetariana e vegana, in osservanza a una rigorosa disciplina che esclude carne uova e pesce, cipolla e aglio. Dicono testualmente: “niente alcol, né intossicanti di qualsiasi genere”. Il pasto viene servito in un grande vassoio, che contiene un certo numero di assaggi.

MAM, Milano Amore Mio – via Muratori 7 

Un posto privo di insegna, aperto da più di un anno ma che tutti già conoscono di fama. Muri dipinti a metà, finiture non finite, oggetti retrò da perderci gli occhi e i ricordi… Il menù cambia a seconda della reperibilità degli alimenti ed è vegetariano gourmet, consiste in un vassoio con una serie di piattini gustosissimi come l’uovo con una crema di zafferano delizia per gola e occhi anche per la presentazione, fidati anche voi scettici carnivori sarete più che sazi alla fine del pasto! Il bistrot è piccolo e le prenotazioni non sono ammesse perchè il telefono nemmeno c’è quindi arrivate presto e conquistate la vostra poltrona.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Bioesserì – via Fatebenefratelli 2

Nel cuore di Brera un arioso e luminoso locale in stile rustico chic. Menù mediterraneo che propone piatti veg ma anche pesce, carne il tutto condito da ingredienti rigorosamente biologici. Federico, il giovane chef con alle spalle studi gastronomici di alto livello ed esperienze in noti ristoranti nazionali e internazionali, per le sue preparazioni utilizza oltre 4 mila prodotti bio di stagione provenienti dalle migliori fattorie. Ideale per una pausa pranzo di lavoro o una cena a due. Da provare anche la pizza realizzata con farine biologiche e lievitazione naturale da 72h!

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Radicetonda – via Lazzaro Spallanzani 16 + via Buozzi 5

Due sedi in Porta Romana e Porta Venezia per questi due indirizzi perfetti per un light lunch in cui anche gli arredi provengono da materiali di riciclo e le stoviglie sono biodegradabili al 100%. Una serie di proposte sfiziose e innovative nell’ambito della cucina vegana realizzata con materie prime provenienti da agricoltura biologica o biodinamica, quanto più possibile a filiera corta. Burger, zuppe, piatti misti a base di pasta, cereali e verdure composti a piacere, agli speciali del giorno. Mentre per colazione centrifugati e pasticceria artigianale senza zuccheri completano l’offerta.

So Natural – piazza Sant’Agostino 16

Un luminoso bistrot aperto dalla colazione all’aperitivo, ottimo per incontrarsi con le amiche nel weekend o per un pranzetto green. Verdura e frutta di stagione compongono un menù di zuppe, quiche, insalate e proposte anche per i non-vegetariani da abbinare a centrifugati e gelati, anche con gusti molto originali. A disposizione quotidiani, riviste e libri per godere del relax di questa piccola oasi.

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Mantra Raw Vegan – via Panfilo Castaldi 21

Direi “duro e crudo” infatti questo piccolo locale in zona Porta Venezia é stato il primo a scegliere la linea integralista e far conoscere al pubblico quali siano i modi sorpendenti delle preparazione crudiste. Ambiente asettico con accenni design, tutto é puro, lindo e candido e i piatti? Colorati, freschi e dai sapori sinceri. Lasciate ogni scetticismo e avventuratevi in questo viaggio dove non tutto é come sembra!

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Soulgreen – piazzale Principessa Clotilde

Di nuovissima apertura Soulgreen é l’ultima idea del geniale imprenditore bergamasco Percassi e risponde all’esigenza contemporanea internazionale di una cucina healthy in un ambiente attento allo stile e al design (bello e al tempo stesso di “riciclo” grazie agli elementi vintage, al riuso di arredi e alle creazioni dello studio Controprogetto). Un approccio diverso che  passa dal menu in cui sono mixati ingredienti italianissimi e profumi esotici al processo di ordinazione totalmente autonomo grazie ad una serie di ipad a disposizione dei clienti. Ottimi vini biodinamici e un’offerta variegata mette tutti d’accordo sul successo garantito di questo progetto!

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO

Verso Verde – Alzaia Naviglio Grande 150

Siamo sul Naviglio ma questo nuovo locale lontano dal caos ci sembra un’oasi di tranquillitá e relax inoltre con la sua veranda (ma soprattutto la terrazza!) inondata di luce naturale quasi ci si dimentica di essere a Milano! Un menú molto interessante con proposte appettitose sia vegetariane che non e ingredienti di stagione che cambiano tutti i giorni, come potete vedere sul sito, inoltre é attivo un servizio di delivery per chi in pausa pranzo resta in ufficio ma non vuole rinunciare ad un pasto sano. Una meravigliosa scoperta perfetta per qualsiasi ora del giorno e della sera!

%name MANGIARE VEGANO, VEGETARIANO & BIO