MOLESKINE CAFE

Una buona dose d'ispirazione quotidiana

Caffè, galleria d’arte, negozio e libreria tutto disegnato per offrire tranquillità e creatività. Il Moleskine Cafè di Milano, inaugurato da luglio in Brera, rappresenta il caffè letterario in versione contemporanea.

Nel mezzanino una zona sofà è dedicata alla lettura, al lavoro, a conversazioni rilassate; più animata la zona bar al pianterreno, dove la degustazione del caffè si accompagna a mostre d’arte, talk, workshop, esposizione di libri e ovviamente dei celebri taccuini. Nel dehors, tavolini per osservare la vita che scorre per le strade per una buona dose d’ispirazione quotidiana.

A seguito l’intervista ad Andrea Vietri, project manager di Moleskine.

%name MOLESKINE CAFE

Cosa vi e’ dietro al progetto di un Moleskine Cafè?   

Il Café Moleskine è la manifestazione fisica di ciò che siamo come brand. Proprio come i taccuini per i quali siamo conosciuti, il Café offre spazi vuoti pronti ad accogliere la presenza delle persone le loro idee e le loro conversazioni. È un luogo dove si può trovare ispirazione sia in momenti riflessivi davanti a una buona tazza di caffè, che a pranzo in compagnia mentre si discute di progetti o si partecipa a workshop, mostre ed altri eventi che animano lo spazio.
Dietro al concept del Moleskine Café c’è il desiderio di esplorare nuove tappe imprenditoriali e di continuare a comunicare con le persone, coinvolgendole sul piano creativo.

%name MOLESKINE CAFE

Cosa si può gustare in un Moleskine Cafè?  

Sicuramente un caffè d’eccellenza  grazie a Sevengrams, i nostri partner Milanesi per le miscele del caffè. Si possono trovare anche novità importanti, soprattutto per una città amante del caffè come Milano: una selezione di caffè filtrati per i momenti d’incontro e le conversazioni distese che speriamo di ispirare.
Il menù del pranzo, è molto vario e a base di ingredienti freschi e salutari. Si possono gustare colazioni “lente” servite al vassoio e ricche di prodotti dolci e salati a scelta, e un ricco Brunch domenicale.
Oltre all’offerta di piatti e bevande, il Café presenta anche un angolo retail che permette di toccare con mano le collezioni Moleskine, mentre un’area dedicata all’ispirazione racconta storie di artisti, designer e professionisti dei mestieri creativi da tutto il mondo.

%name MOLESKINE CAFE

Quali sono le abitudini gastronomiche e di vita quotidiana più diffuse di chi frequenta il Moleskine Cafè? 

Le abitudini nel Moleskine Café sono molteplici, come quelle delle persone che lo frequentano. Molti portano il loro portatile e utilizzano lo spazio come una postazione di lavoro, altri si soffermano per breakfast – meeting informali dove l’ambiente e più rilassato. Molte sono le persone che entrano per gustare il primo caffè della giornata, per un pranzo di lavoro o un brunch nel fine settimana.

%name MOLESKINE CAFE

%name MOLESKINE CAFE

Moleskine Cafè

Corso Garibaldi 65

T. 02 7200 0608