Mostra internazionale di arte e design, a casa. 1° edizione, 9 – 17 aprile 2015 | Milano, luoghi vari
MOY DOM è una mostra diffusa, con opere esposte e in vendita di artisti e designer italiani e internazionali, invitati e selezionati. Un nuovo network artistico, una piattaforma creativa, trampolino di lancio alternativo ai circuiti tradizionali per la promozione di talenti.
MOY DOM è un progetto a cura dell’associazione NoNameSpace che vede la sua prima edizione a cavallo del MiArt e Design Week 2015, attraverso un percorso di eventi e vernissage nei salotti milanesi.
Un fitto programma che parte con il vernissage di giovedì 9 aprile, dalle 18 alle 23, presso OAKSEED STUDIO – Via F.P. Michetti 17, angolo via A. Del Bon (Bovisa)
ingresso gratuito su invito – info@noname-space.com
Saranno Paco y Manolo a fare gli onori di casa, presentando per la prima volta in Italia la loro MONOMANÍA, collezione completa di 40 scatti su polaroid e 5 opere inedite.
Paco e Manolo sono la coppia di fotografi spagnoli fondatori del Kink, splendido magazine d’arte e cultura omosessuale, e di Marikink (sua declinazione al femminile).
Tra gli altri artisti coinvolti durante l’inaugurazione anche le opere di: Gino Sabatini Odoardi, Gian Maria Giannetti, il collettivo Cesuralab, Paola Sommella.
Per l’occasione sarà inoltre presentato il progetto fotografico ID-food – The Food Pictures The Cook – di Marco Varoli e Gaia Bortolussi: alcuni degli Chef ritratti nelle fotografie saranno presenti con una speciale degustazione per i partecipanti (su prenotazione).
Accompagna il vernissage un dj set di Protopapa.
Dopo l’inaugurazione le opere saranno diffuse nei diversi appartamenti che ospiteranno per tutta la settimana un programma di eventi e incontri con gli artisti.
Il calendario completo sul sito www.noname-space.com
Tutti gli artisti in mostra per MOYDOM 2015: AkaB, Erica Agogliati e Chiara Brizzi, Cesuralab, Comasia Giovanni, Cormio, Eastcoast, Ex-Voto, Gian Maria Giannetti, Johnny Hermann, Iosonopipo, Littlepoints, Made up Design, Marta Messina, Moustache Style, Paco y Manolo, Giulia Mazza, Pietro Nicolaucich, Gaia Roma, Gino Sabatini Odoardi, Paulina Slebodzinska, Paola Sommella, Carlotta Valdinoci, Marco Varoli e Gaia Bortolussi.
Eventi speciali
Apriamo proprio noi! Venerdì 10 aprile dalle 19 in via Bonghi 8 (Via Privata Salento) con un aperitivo/vernissage in loft free entry in stile Modalità Demodè in cui presenteremo le opere di Pietro Nicolaucich, scrittore e illustratore friulano che vanta numerose collaborazioni con noti brand, sulle note del dj Capitan Prindus sorseggiando Desperados!
Segui la nostra fan page per essere invitato all’evento!
Scopri l’universo immaginario di Pietro Nicolaucich a questo link.
Sabato 11 aprile dalle 18 SPINE Temporary Bookstore. Inaugurazione con Luca Barnabè, giornalista e critico cinematografico, che incontrerà AkaB per presentare Defragment l’ultimo libro dell’artista edito da BluGallery.
Domenica 12 aprile dalle 23 MONOMANÍA After party Secret Location Special Guest Dj: Ivan Iacobucci (Smoke Joke Records, Germania) Dj e produttore italiano residente a Berlino. Video mapping di Veronica Mazzoleni a cura di Spazio Concept Art Community.
Venerdì 17 aprile dalle 19 CucinaMancina, la prima food community dedicata a chi mangia differente, per scelta o per necessità, dove cercare e proporre informazioni dedicate ai diversi stili alimentari.
Info: www.noname-space.com | info@noname-space.com
*E’ possibile visitare l’intera mostra e partecipare agli eventi con due modalità: abbonamento completo: 10€ per tesserati NNMSpace, 15€ per tutti gli altri; l’abbonamento permette di accedere a tutti gli eventi negli appartamenti dal 13 al 17 aprile + ingresso gratuito per il party del 12 aprile – abbonamento giornaliero: 5€ ogni giorno, permette di visitare tutti gli appartamenti negli orari di apertura ufficiali. Durante il vernissage, sarà possibile acquistare a prezzo ridotto (10€) l’abbonamento per partecipare a tutti gli eventi.
*Fino alla fine di maggio le opere sono disponibili a Milano su appuntamento.