ORTOCRUDO

Cibi sani e sapori integri

Camminando per Via Savona in una giornata d’autunno, non potevo ignorare la particolarità di OrtoCrudo e decisi di fermarmi al numero civico 13. Colori ovunque ed una grande lavagna che propone i piatti del giorno. Da OrtoCrudo si trova proprio di tutto, dai Patè di olive nere, fermogli e fette di pane, alla pasta di grano Khorasan bio al pesto di rucola e noci, pomodorini e sesamo. Senza dimenticare i frullati dove il gusto (o la combinazione di gusti) sono frutto della decisione del cliente. I Dessert delicati, come il Riso al latte con cannella o la Gelatina di fragola, si prestano alla conclusione di un leggero rifocillamento. A seguire l’inevitabile intervista!

Quando nasce OrtoCrudo?
OrtoCrudo nasce nel Marzo 2012, derivato da una sintesi tra l’esperienza di Riolopiù, iniziata nel 2010, ed uno chef di nome Paolo Brich.

Qual è l’idea che sta dietro al progetto?
L’idea è proporre un cibo sano ma con grande impegno nella ricerca dei sapori integri. Cibo sano non significa rinunciare al gusto. Ingredienti e condimenti vengono sapientemente dosati e non rimessi al gusto del cliente, che non sa bene cos’è il cumino, o l’ume boshi, o altri sapori.

%name ORTOCRUDO

Qual è la tipologia di clientela che frequenta OrtoCrudo?
La clientela di OrtoCrudo vuole mangiare, a pranzo e a cena, cibi sani nutrienti ma leggeri, che diano energia, senza appesantire. Qualche piatto col pesce ma niente carne e cereali che non siano integrali.

Potreste proporci una pietanza che ben si adatta a tutte le stagioni ed a tutti gli umori?
Un piatto che facciamo, tutto a crudo, è il Bulgur, fatto con Bulgur, che è un cereale integrale, precotto al vapore, simile al cous cous o a alla quinoa, avendo il pregio però di essere integrale, con broccoli, carote, sedano, peperoni rossi e gialli, finocchio, tagliato finemente e condito con olio, sale, origano, worcester, soya e limone.

%name ORTOCRUDO

%name ORTOCRUDO
OrtoCrudo
Via Savona 13
Mailand

366 221 5079