OSTELLI MILANO

il nuovo volto low cost della città

Le statistiche dicono che l’80% dei visitatori di Milano sia sopra i 27 anni e che le principali motivazioni di sosta nella città siano lavoro e shopping. Ma questo trend sta cambiando, insieme al volto di Milano che si prepara a diventare una meta turistica al pari di altre città Italiane ed Europee, anche per i più giovani o per chi ha una filosofia di viaggio low budget.

Negli ultimi anni infatti, nonostante la concorrenza di Airbnb, sono nati alcuni nuovi ostelli a Milano, accanto a quelli storici, e ben presto sono diventati dei punti di riferimento anche per chi vive in città.

A chi cerca un sistemazione low budget a Milano consigliamo sicuramente un ostello. Qui troverete una selezione dei migliori ostelli in città.

%name OSTELLI MILANO
ostello bello milano

%name OSTELLI MILANO

Primo fra tutti l’ormai famosissimo Ostello Bello, di cui abbiamo parlato più approfonditamente qui. Nato nel 2011, l’ Ostello Bello si trova a pochi passi dal Duomo ed è un ritrovo anche per chi a Milano ci vive perché i tre fondatori, Carlo Dalla Chiesa, Pietro Vecchi e Nicola Specchio lo hanno concepito come uno spazio versatile. Non è solo Ostello, ma anche un posto dove andare per colazione, brunch, pranzo, aperitivo, per ascoltare un concerto, per partecipare ad un mercatino o per visitare una mostra.

Da pochissimo l’Ostello Bello ha inaugurato una nuova sede più grande con ben 55 stanze in zona Stazione Centrale: Ostello Bello Grande.

Molto più di un ostello: un ostello Bellissimo!

%name OSTELLI MILANO
New Generation Hostel
%name OSTELLI MILANO
New Generation Hostel

I nuovi nati in posizioni strategiche della città sono i tre New Generation Hostel. Sempione, Brera e Città Studi sono infatti le tre location di questi ostelli molto trendy, moderni e confortevoli.

“La nostra filosofia ha l’obbiettivo di abbattere tutte le spese accessorie lasciandoti scegliere come comporre il tuo soggiorno. Questo è il motivo per il quale noi della New Generation Hostel possiamo vantare di essere la prima catena di ostelli dal concetto innovativo, che predilige offrirti delle strutture collocate in posizioni straordinarie, dove beneficerai di uno staff amichevole e di un ambiente pulito, tematico ispirato ai concetti urban e chic.”

%name OSTELLI MILANO
cascina cuccagna
%name OSTELLI MILANO
foresteria

Una location d’eccezione per la Foresteria. All’interno di una cascina (Cascina cuccagna) restaurata, già sede di un ristorante (Un posto a Milano) e di una ciclofficina, La Foresteria, inaugurata lo scorso 24 Marzo, è completamente automatizzata e consente di effettuare il check-in con un totem digitale, a qualsiasi ora del giorno. Ma il vero “lusso” è quello di alloggiare nel verde, in centro a Milano, e di poter godere delle ottime colazioni al sole in  cascina dove pane, pasta e dolci sono fatti in casa.

%name OSTELLI MILANO
zebra hostel

A porta Romana si trova anche lo Zebra Hostel, ma lo spirito che lo anima è proprio quello di un classico ostello della gioventù. Nato dal sogno di Claudio che evidentemente voleva creare uno spazio di condivisione per viaggiatori backpackers come lui.

Il viaggio ha sempre avuto un ruolo importante nella mia vita, non è solo una passione ma una necessità per non smettere mai di provare stupore e per assorbire come una spugna ogni sensazione.”

Come dice il nome, l’arredamento è particolarmente “zebrato” .

%name OSTELLI MILANO
gogol ostello

Gogol’Ostello nasce da due donne, madre e figlia, di origine eritrea che hanno reso un antico palazzo in zona Sarpi un elegante, accogliente e curato luogo dove non si viene solo per dormire . Il Gogol aspira ad essere un caffè letterario moderno, dove si fa book crossing , si può noleggiare una bici o si possono gustare specialità eritree.

%name OSTELLI MILANO
ostello costa alta

Per chi invece non vuole il rumore della città c’è l’Ostello Costa Alta , in un’incantevole villa ottocentesca nel mezzo del parco di Monza . Grazie alla sua posizione è piacevole soggiornare anche per periodi più lunghi e godere del relax o  fare escursioni alla scoperta del Parco di Monza o del Parco della Valle del Lambro, pur essendo a poca distanza da Milano. Il punto di ristoro interno offre prodotti del territorio.

%name OSTELLI MILANO
ostello costa alta