OSTELLO BELLO MILANO, DORMIRE LOW COST IN DUOMO

A tutti i giovani viaggiatori di passaggio a Milano

A Milano, da qualche anno, si vocifera di un ostello a due passi dal Duomo, precisamente in via Medici 4, come di un luogo di incontro e di scambio culturale, aperto ai viaggiatori, ma non solo. Sto parlando di Ostello Bello, ed io non potevo non rivolgere le mie domande ai tre fondatori, Carlo Dalla Chiesa, Pietro Vecchi e Nicola Specchio.
%name OSTELLO BELLO MILANO, DORMIRE LOW COST IN DUOMO
Da chi e quando nasce l’idea di portare alla luce “Ostello Bello”?
L’idea di aprire un ostello nasce nella testa da noi fondatori già anni or sono quando da adolescenti si iniziava a viaggiare frequentando i vari ostelli che incontravamo nei nostri viaggi. Si andava per ostelli non solo per il prezzo accessibile nelle ristrette economie di noi giovani viaggiatori, ma perchè anche era assicurata quella socialità che caratterizza questi luoghi di incontro. Negli anni ci siamo accorti che Milano, città europea di grandi stimoli, era invece arretrata nel campo dell’accoglienza, attenta solo ai business men che atterrano nella nostra città per fiere o eventi. Ma quelli come noi, che pensano che il viaggiare per ostelli sia uno stile di vita e di viaggio, chi li ospita a Milano? Questo ci ha spinto ad iniziare una avventura imprenditoriale, ed è così che il 13 agosto 2011 abbiamo aperto le porte del nostro ostello.
%name OSTELLO BELLO MILANO, DORMIRE LOW COST IN DUOMO
Qual è la peculiarità che ha portato al successo questo “ostello della gioventù internazionale”?
La forza di volontà e la caparbietà sono sicuramente i primi punti di forza nel nostro progetto, seguono poi tutte le giuste scelte fatte dal punto di vista imprenditoriale, frutto di una reale conoscenza dell’argomento. Abbiamo sempre pensato, e cosi si continua, che il target del nostro ostello eravamo noi, tutto quello che caratterizza la nostra struttura parte da una  semplice domanda: Cosa vorremmo trovare in un ostello? Le risposte a quella domanda hanno fatto sì che la clientela premiasse il nostro lavoro. Ai nostri ospiti offriamo principalmente un’idea di casa e di familiarità. I servizi sono tutti rivolti a trasformare una visione superata degli ostelli: per troppo tempo si è pensato che il concetto di low cost dovesse andare a braccetto con un immaginario low profile. Wi-fi gratuito, una cucina a disposizione degli ospiti, colazione dalle 7.30 del mattino, aria condizionata in tutte le stanze, grandi aree comuni, bar aperto alla città, eventi culturali, questi sono alcuni degli esempi che ci caratterizzano.

%name OSTELLO BELLO MILANO, DORMIRE LOW COST IN DUOMO

Oltre al pernottamento, Ostello Bello è aperto all’accoglienza di eventi come il “Mercato Bello”, ad artisti emergenti, alla ristorazione. Parlateci di queste iniziative. 
Ostello Bello ha creato un ambiente dove chi viaggia può incontrare chi Milano la vive tutti i giorni. Voler aprire le porte anche ai milanesi era per noi parte integrante del progetto, voler essere anche attori sul territorio e contribuire alla proposta culturale sono e saranno per noi un punto fermo, è un modo di ridare qualcosa a quella città che ci ha visto crescere, una forma di ringraziamento.
Durante l’anno ospitiamo concerti, mostre e presentazioni, e diamo volentieri ospitalità a quelle realtà associative che hanno fame di spazi per poter far conoscere le proprie attività e progetti, chiaramente a titolo gratuito.
Ostello Bello è anche un bar e cucina aperti sette giorni su sette, dove la semplicità e la qualità sono le caratteristiche principali, e un appuntamento a cui non mancare è il Brunch del sabato e della domenica.

Qual è la leccornia richiesta dai clienti più golosi di Ostello Bello? 
La Parmigiana come piatto salato e la Cheesecake come piatto dolce, chiaramente preparati amorevolmente nella nostra cucina.
%name OSTELLO BELLO MILANO, DORMIRE LOW COST IN DUOMO
Ostello Bello Milan Hostel
Via Medici, 4
T. 02 3658 2720