Otolab & Stephan Mathieu

Musica elettronica e arte audiovisiva al San Fedele

Continua il ciclo di appuntamenti di musica elettronica e arte audiovisiva con performance dal vivo di artisti italiani e internazionali con il Multimedia Project di San Fedele Musica e torna il sorprendente collettivo milanese Otolab accompagnato dal tedesco Stephan Mathieu.

Lo scorso anno ci avevano letteralmente attaccato alle poltrone con le loro proiezioni ad effetto rollercoaster! 

Questa volta presenteranno una doppia performance, da una parte, lo spettacolo audiovisivo Dystopia di Otolab, e, dall’altra, un approccio sonoro della dimensione dell’intimità con Stephan Mathieu, ispirandosi a tessuti sonori dei film di Tarkovski.

Opere storiche del grande repertorio elettronico si affiancano a produzioni attuali in un dialogo tra passato e presente, con particolare attenzione ad alcuni artisti di musica elettronica che, oltre a un linguaggio sperimentale, esprimono una visione sonora profonda ed essenziale vicina a una ricerca spirituale.

%name Otolab & Stephan Mathieu

PRIMA PARTE – OTOLAB

L’estetica visiva di Otolab si ispira all’arte cinetica, all’op art ed al minimalismo. Dystopia è un progetto audiovisivo che ci accompagna in paesaggi oscuri e ipnotici.
Sulle tessiture ritmiche dub/techno di Massimiliano Gusmini (Mud) si sviluppano le atmosfere ambient/noise, generate da strumenti auto costruiti (Lumanoise) e suonati con luci crepitanti e fluorescenti da Luca Pertegato (Xo00). Il progetto visivo esplora territori satellitari naturali/urbani in continua mutazione verso una sorta di materia organica e costantemente avvolti da una ‘nebulosa orbitante’ ipnotica.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=11PbJsEr4Q0[/youtube]

SECONDA PARTE – Stephane Mathieu

La performance di Stephane Mathieu, autodidatta attivo nel campo della musicaelettroacustica e digitale, si incentra sulla dimensione dell’interiorità presentando il suo ultimo lavoro Nachtstück. L’artista di riferimento dell’interiorità è certamente Andrej Tarkovski, il regista russo che è riuscito a integrare nei suoi lavori, con intensa liricità, diversi linguaggi artistici, dalla pittura alla poesia, dalla fotografia alla musica.

Il sound di Stephan Mathieu è in gran parte basato su antichi strumenti, suoni ambientali e supporti antichi, che vengono rilevati e trasformati per mezzo di microfonia sperimentale, re-editing tecnici e software specifici.

Il suo CD da solista Radioland è stato votato come uno dei migliori album del 2008 da critici musicali di tutto il mondo.

 %name Otolab & Stephan Mathieu

Otolab & Stephan Mathieu

Lunedì 9 febbraio 2015, ore 21.00 – Multimedia Project

Auditorium San Fedele (Via Ulrico Hoepli, 3/b) – Milano

Ingresso: € 8 / € 5 (studenti)

info e prevendite: Biglietteria Auditorium lun-ven 10/12.30 – 14/18

tel.0286352231 – www.centrosanfedele.net

acquisto on line: www.webtic.it

EVENTO FACEBOOK