Milano vive anni di grandi cambiamenti e il desiderio di novità ha ormai contagiato un ampio pubblico che segue iniziative culturali e artistiche. Anche in estate la città non si ferma e dal 14 al 17 luglio l’Ex Fornace (Alzaia Naviglio Pavese 16) ospiterà Phifest Preview, spin off del Phifest: Contemporary Photography Festival, un evento multidisciplinare focalizzato sulla fotografia.

La Preview si articola in una collettiva di fotografi contemporanei internazionali, che indagano il tema del ritratto, inteso come risultato di un percorso interiore e personale che gli artisti interpretano secondo la propria sensibilità ed ecco che l’idea del “volto” assume le sembianze di città desolate e corpi plastici.
Sono narratori di storie, di racconti che diventano reali dietro ai loro scatti, documentano l’attimo, filtrano le tensioni e le contraddizioni definendone i contorni ed evidenziandone i dettagli.

Accanto alle opere di Benedetta Falugi, Salvatore Matarazzo, Roberto Deri, Livio Moiana, Luca Bortolato e Alessandro Zanoni, sono presenti i lavori di Oliver Blohm, Wendy Bevan, Dasha & Mari, Jacqueline Roberts e Logan White.

Parallelamente alla mostra fotografica, si svolgono workshop, laboratori e seminari dedicati ad approfondimenti di tematiche collegate all’arte fotografica, dalle tecniche creative alla storia della fotografia e al suo ruolo nell’esperienza degli artisti. Tra gli ospiti: Efrem Raimondi, Massimo Stefanutti, Marcella Vanni, Roberto Berné, Onnik Pambakian e altri professionisti del settore.

Phifest Preview è un’occasione di scambio, approfondimento e incontro dedicato a tutti gli appassionati di fotografia contemporanea e non solo, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci.

La direzione artistica e organizzativa del Festival è a cura della galleria d’arte fotografica Phinest, in collaborazione con l’associazione L’Orma e il collettivo Sette Secondi Circa, e in partnership con Le Cannibale, network legato alla produzione di eventi dedicati all’intrattenimento e all’approfondimento culturale.


Phifest è un micromondo dove arte, cultura e fotografia sono protagoniste, dialogando, influenzandosi e arricchendosi reciprocamente. È un’officina di creatività dove potersi confrontare con artisti e professionisti, e dove fruire di opere autentiche e innovative, per promuovere un’arte visiva complessa e sfaccettata in piena evoluzione: la fotografia.
PHIFEST PREVIEW – CONTEMPORARY PHOTOGRAPHY FESTIVAL
14 – 17 Luglio 2016
Opening: giovedì, h.18.30
Ve – Do: h. 10.00 – 23.00
Ex Fornace (Alzaia Naviglio Pavese 16), Milano