Una nuova edizione di PIANO CITY MILANO, la manifestazione che porta la musica in cittá con oltre 400 concerti per tutto il fine settimana, dal 20 al 22 maggio 2016.
Un weekend ricchissimo di eventi e appuntamenti tutti molto interessanti e per cercare di orientarci abbiamo chiesto ad un “intenditore”, Niccoló Bonazzon, nello staff organizzativo del festival dalla prima edizione (e anche batterista della band L’Orso – leggi la nostra intervista esclusiva), una selezione di concerti dall’alba al tramonto assolutamente da non perdere!
VENERDÍ 20 MAGGIO
Opening Event: Michael Nyman Piano Solo / GAM Galleria D’Arte Moderna – dalle 21.00
Uno dei maestri del minimalismo musicale si cimenterà in una composizione originale pensata per Milano e nei brani che lo hanno reso celebre, come la colonna sonora di Lezioni di Piano.
Piano Night / BASE Milano – h.23.30
Una maratona notturna come un lungo viaggio onirico in cui due pianoforti e l’elettronica accompagneranno gli spettatori fino al risveglio, con colazione.
SABATO 21 MAGGIO
“Like Eyes” – Gabriele Pezzoli / Highline Galleria – h.5.30
Un concerto jazz all’alba camminando sulle passerelle originali della Galleria nel cuore di Milano, con vista su tutto lo skyline di della città.
Piano Bici / Tutta la città – (*anche domenica)
Una bici speciale, una ruota diero e due davanti e un pianoforte per portare la musica nelle strade della città.
Piano Boat / Partenza da Alzaia Naviglio Grande 4
Uno dei “classici” di Piano City: sette “corse” porteranno il pubblico in giro per i Navigli Lombardi progettati da Leonardo.
Luca Schieppati / Casa degli Atellani – h.21.00
Un viaggio di 300 anni in musica attraverso il Jukebox creato da Aldo Runfola, all’interno del palazzo quattrocentesco in zona Corso Magenta.
Piano Rave / Santeria – dalle 23.45
Una notte dovei pianoforti dialogheranno con beat e sonorizzazioni di sound design in un flusso ininterrotto negli spazi dell’ex-Ansaldo,
DOMENICA 22 MAGGIO
Casa Bertallot – Patrick Benifei – h.16.45
Un altro classico di Piano City sono gli House Concert, dove la performance avviene all’interno di un’abitazione privata. La suggestiva casa / studio del noto conduttore radiofonico apre le porte al pubblico per il live di Patrick Benifei – tastierista dei Casino Royale e attuale frontman dei Bluebeaters.
“Fragile” – Paolo Jannacci / Santa Giulia (Parco Trapezio – Via del Futurismo) – h.18.00
Il celebre pianista nel nuovo quartiere dove il benessere e la sostenibilità ambientale sono gli assi portanti del progetto architettonico di Norman Foster.
“The long and the Beatles Road” – Fabrizio Grecchi e Daniele Longo / City Life Piazza Tre Torri – h.19.00
Riarrangiamento per piano solo di tutti i brani del quartello di Liverpool, nella piazza simbolo della nuova Milano, costruita su due livelli.
“Suonare il suono: American Jazz Book” / Palazzo Pirelli – h.20.30 (con prenotazione obbligatoria)
Un concerto al tramonto del leggendario pianista jazz sul 31esimo e ultimo piano del palazzo, con una straordinaria vista su tutta la città.