PIANO CITY MILANO 2019

Tutti gli appuntamenti da non perdere!

Torna la manifestazione che trasforma la città in una sala da concerti a cielo aperto! Di seguito gli appuntamenti di questa edizione da non perdere:

%name PIANO CITY MILANO 2019
VENERDì 17

Opening Event: Olafur Arnalds h.21:00 – Galleria D’arte Moderna

E’ stato scelto il pianista islandese Ólafur Arnalds ad aprire il festival sul palco del Main Stage del parco della Galleria d’Arte Moderna. Arnalds porterà le suggestioni della natura disarmante e incontaminata della sua isola (fatti ispirare dalla nostra guida dell’Islanda) direttamente nel centro di Milano, attraverso suoni sperimentali che spaziano dal folk all’elettronica. Ci aspetta un’esibizione spettacolare a tre pianoforti, assolutamente da non perdere!

%name PIANO CITY MILANO 2019
SABATO 18

PIANO CENTER 2 – Palazzina Liberty

Novità dell’anno apertura di un Piano Center notturno, con concerti durante tutta la durata del Festival nella meravigliosa cornice della Palazzina Liberty. In particolare sono ospitate esibizioni che conciliano pianoforte ed elettronica, tecnica e sperimentazione, segnaliamo le performance alle oo:oo Bill Laurance (Snarky Puppy) e alle 2:00 Chad Lawson

%name PIANO CITY MILANO 2019

Alexandra Streliski h.5:00 – Piazza Santa Maria delle Grazie

Concerto della compositrice franco-canadese di musica neoclassica durante il magico momento dell’alba nella piazza davanti alla suggestiva facciata della chiesa simbolo milanese.

Thomas Umbaca h.12.30 – Ex Laboratorio Panettoni Giovanni Cova

A Nolo, in occasione della prima edizione di BienNoLo, la biennale d’arte
contemporanea che si terrà nel suggestivo ex fabbrica di panettoni della celebre pasticceria Cova assisteremo all’esibizione del giovanissimo e talentuso Thomas Umbaca.

PIANO RISCIO’ (sabato e domenica) – Parco Biblioteca degli alberi

Una serie di concerti con un pianoforte in un “risciò” nel nuovo parco di Milano. Sabato: 12.30|15.00|16.30 e Domenica. 15.00|16.30|18.00

Elpidia Giardina Plays Pink Floyd h.20:00 – Parco delle memorie industriali

Concerto tributo ai mitici Pink Floyd

Boosta h.22:30 – GAM Main Stage

“Un piccolo concerto per la Luna e la sua conquista”. Concerto piano del tastierista dei Subsonica, tributo al 50° anno dal primo passo sulla luna.

%name PIANO CITY MILANO 2019
DOMENICA 19

Francesco Taskayali 5:00 – Ippodromo Snai di San Siro

Concerto all’alba sotto l’immensa statua del cavallo leonardesco del compositore e pianista italo-turco che sebbene la sua giovane età ha già raccolto consensi tra il pubblico dei quattro angoli del globo.

Emanuele Misuraca h.16:00 – Bosco di Rogoredo

Il pianoforte e la cultura come simbolo di apertura e inclusione in uno dei posti più chiacchierati degli ultimi tempi. Un’occasione speciale per partecipare, con la musica, a questa indispensabile rigenerazione urbana.


Ostinato nella Fabbrica Orobia 15 h. 16:00 – Fabbrica Orobia 15

Tra le mura di un ex scalo ferroviario coperto di edera, un concerto gratuito di quattro pianoforti che suonano simultaneamente, un’esperienza multisensoriale nella cornice dal fascino assoluto della Fabbrica Orobia. Al pianoforte quattro allieve del maestro Johannes Kropfitsch, uno dei più importanti pianisti europei, vincitore di premi internazionali e docente al Conservatorio di Vienna.

Dardust in “Lost In Space” h.19:30 – Gratosoglio

Dario Faini, uno dei pianisti autori produttori più blasonati della scena italiana, presenta il progetto Dardust di musica strumentale capace di unire il mondo pianistico minimalista all’attuale immaginario elettronico di matrice nordeuropea. Nel cuore di Gratosoglio, storica location milanese, un tempo villaggio a vocazione agricola, oggi quartiere dove si incontrano decine di culture.

Danilo Rea inA Tribute to Fabrizio De Andrè” h.22:30 – GAM main stage

Tributo a De Andrè da uno dei più importanti pianisti jazz italiani.

%name PIANO CITY MILANO 2019