S/V/N la rassegna musicale e artistica di ricerca e intrattenimento milanese che ci ha fatto scoprire il BUKA, l’auditorium San Fedele (con Tim Hecker) e danzare nella Villa Arconati lo scorso giugno, torna con un doppio appuntamento intitolato Savana Spectral, una interpretazione/rappresentazione dello spettro cromatico, nei giorni più misteriosi della stagione autunnale, utilizzando linguaggi sperimentali tra musica e immagine.
Grazie a performance live di musica elettronica e proiezioni tematiche, il pubblico avrà la possibilità di ampliare il proprio campo delle percezioni e sperimentare nuove attitudini sonore.
28 Ottobre
Si alterneranno Phobos, lo spettacolare show A/V di Neel (Voices from the Lake) in uscita il 10 novembre, e Digitalisea, il nuovo lavoro di OOBE che esce il 4 novembre e la storica dell’arte e dj che si muove tra minimalismo, drone ed elettroacustica Gea Brown (IT). Italians do it better.
Le composizioni dei due artisti sono accompagnate dalla sonorizzazione altrettanto immersiva di Gea Brown, storica dell’arte e dj che si muove tra minimalismo, drone ed elettroacustica. Evento in collaborazione con Hundebiss Records.
Erreci Studios // via Sant’Eusebio 26, Milano // dalle ore 20.30 // ingresso 5 euro // tel. 02 4381101 // Metro MM1 Wagner/Pagano, Bus 58 (fermata P.za Vesuvio)
[vimeo]http://vimeo.com/87208734[/vimeo]
31 Ottobre
Florian Hecker è un linguista computazionale e psicolinguista, ma soprattutto un acclamato sound artist a livello mondiale. Un avanguardista dall’ampia discografia, con pubblicazioni per le migliori etichette di settore come Editions Mego, Pan, Presto!? e Rephlex, questa ultima fondata da Aphex Twin con cui ha collaborato per una serie di show dal vivo. Le sue composizioni, installazioni e performance sono state presentate, tra le altre, alla Tate Modern di Londra, al Centre Pompidou di Parigi, alla Triennale di Yokohama e al MIT.
Lorenzo Senni, fondatore di Presto!? Records, è un compositore coinvolto in studi sulla computer music, sui metodi algoritmici nelle arti e sull’evoluzione dell’uso del laser nelle performance. Ha partecipato ai più prestigiosi festival di musica elettronica, tra cui CTM Transmediale, Unsound e Sónar, diventando un artista di riferimento a livello internazionale. Senni autodefinisce il proprio approccio come “puntinismo trance” per via della decostruzione dei suoni euforici della cultura rave anni ’90, da lui reinterpretati e ricostruiti in modo introspettivo pur preservandone l’originaria e drammatica tensione emotiva.
In apertura Jabu, duo di Bristol composto da Amos Childs e dall’MC Alex Rendall del collettivo Young Echo, che scolpiscono miniature hip hop astratte e intime su materiale campionato da vecchie registrazioni. Evento in collaborazione con Presto!? Records.
Circolo Filologico Milanese // via Clerici 10, Milano // dalle ore 20.30 // ingresso 12 euro/10 euro riduzione studenti under 25 e in prevedita // tel. 02 86462689 // MM1 Cordusio, Tram 1, 2, 3, 12, 14, 24, 27
[youtube]http://youtu.be/A1dXxTSV-cI[/youtube]
Ingresso per le due serate 15 euro con iscrizione obbligatoria alla pagina http://svnsvn.tumblr.com/subs semplicemente lasciando il vostro nome e email, oppure aderendo all’evento facebook https://www.facebook.com/events/710486375709859/
biglietti in prevendita su Ploonge https://www.ploonge.com/…/…/s-v-n-6-savana-spectral-28-31-10
Info svnsavana@gmail.com
Prossimi appuntamenti:
7 novembre S/V/N/ e The Others pres. Haunter plays “Neither-Neither Experience”
29 novembre S/V/N/
20 dicembre S/V/N/ #7
S/V/N/ #6 SAVANA SPECTRAL