Dal 1 al 3 luglio, nel parco di Villa Arconati a Bollate (Milano), Terraforma (r)innova il concetto di esperienza musicale in tre giorni di immersione totale nei suoni degli artisti e della natura. (R)innova, perché Terraforma non è solo un festival di musica dedicato alla sperimentazione artistica, ma partecipa, insieme a Fondazione Augusto Rancilio, alla progressiva opera di bonifica e riqualificazione delle aree verdi di Villa Arconati con un progetto sulla gestione dei rifiuti, per misurare e ridurre l’impatto ambientale del festival e con il ripristino di un labirinto di siepi, che non sarà completamente visibile fino al 2018, ma sarà comunque reso vivo da subito con performance artistiche e tecniche di spazializzazione del suono.
Ma passiamo ora alla bonifica delle nostre orecchie. Tra i venti artisti coinvolti, spiccano il compositore minimalista newyorkese Charlemagne Palestine, con una esibizione pianistica in apertura, i due maestri dell’improvvisazione elettronica Atom™ & Tobias e Adrian Sherwood, storico produttore britannico che ha unito elettronica, post-punk e dub. Donato Dozzy, vi manda a casa o in tenda, venerdì sera con un lungo viaggio attraverso paesaggi sonori ipnotici. Rabih Beaini torna questa volta in compagnia dell’acclamato regista Vincent Moon, di cui musicherà e manipolerà in tempo reale alcuni video. Biosphere, alpinista e musicista ci porta un po’ di fresco artico con brani ambient dalle sfumature sci-fi e campionamenti dal circolo polare. Tutt’altra atmosfera si respira e si balla con Lee Gamble, il matematico Mark Fell con il suo progetto avant-house Sensate Focus, e Beatrice Dillon, compositrice e produttrice dalla visione musicale a tutto campo. Domenica si chiude con l’esotismo. I Primitive Art danno un scossa tribale e Francesco Cavaliere, invece, combina suoni, voci, materiali e spazio con una particolare sensibilità analogica. La squadra di dj italiani si rafforza con il gusto sopraffino di Claudio Fabrianesi, il groove eclettico di Paquita Gordon e quello a tinte free jazz di Healing Force Project.
Modalità Demodè insieme a Terraforma regala a te a un amico due biglietti campeggio. Basta seguire questi semplici passi. Andate sulla pagina facebook di Modalità Demodè, mettete like alla pagina, cercate il post dell’articolo e commentate con una gif che risponde a questa domanda: “Come ti immagini in campeggio al Terraforma?”. Vince la gif più divertente! Il contest termina sabato 25 giugno alle 18:00.
VENERDì 1
20-21 Charlemagne Palestine live
21-22 Rabih Beaini & Vincent Moon live a/v
22-23 Biosphere live
23-01 Helena Hauff dj set
01-04 Donato Dozzy live
SABATO 2
10-13 Claudio Fabrianesi dj set
13-14 Francesco Cavaliere live – Gancio Cielo 1
14-16 Healing Force Project dj set
16-17 Francesco Cavaliere live – Gancio Cielo 2
18-20 Dynamo Dreesen dj set
20-21.30 Flanger (Atom™ & Burnt Friedman) live
21.30-23 Sensate Focus live
23-01 Lee Gamble live
01-04 Atom™ & Tobias live
DOMENICA 3
10-12 Tropic Disco Sound System dj set
12-14 STILL dj set
14-16 Beatrice Dillon dj set
16-18 Adrian Sherwood dj set
18-20 Paquita Gordon dj set
20-21 Primitive Art live