I vini naturali sono ormai diventati da tendenza a dato di fatto. Definire il vino naturale? Semplifichiamo per i non addetti ai lavori cercando di non far arrabbiare nessuno… Per naturale possiamo definire quel vino prodotto nel rispetto della vigna e con pochi processi in cantina.
Se per il rispetto siamo tutti d’accordo, sui processi in vigna sappiate che i vini senza solfiti sono pochissimi perché diciamo, i solfiti non sono il male assoluto ma servono per il mantenimento del vino, spesso i vini naturali sono “abbastanza” recenti. Questa moda ha avvicinato il consumo del vino ai più giovani, come le bollicine ad esempio, sono un ottimo caso in cui il vino naturale o lo champagne, diventano anche più accessibili ad un pubblico più ampio senza compromessi sulla qualità.
Iniziamo a parlare dove bere solo vino naturale a Milano.

Champagne Socialist – Porta Venezia
Champagne Socialist è il nostro luogo in città dedicato ai vini vivi, naturalmente prodotti e imbottigliati da un nuova generazione di vignaioli indipendenti, italiani e europei. Una band di artigiani autarchici capaci di applicare la conoscenza e la tecnica contemporanea rifiutando l’uso della chimica, in vigna come in cantina, ponendosi in totale antitesi all’enologia degli ultimi 20/30 anni. In uno dei quartiere tra i più in fermento oggi a Milano – Via Lecco 1/A, alle spalle di Porta Venezia – Champagne Socialist nasce da un’inesauribile e costante lavoro di ricerca che ha portato nell’ultimo anno a costruire un ottima selezione di etichette, ottimo lo champagne, ca va san dire. Il loro motto? #winetonightrevolutiontomorrow anche se la rivoluzione non può attendere per sempre!
Ambiente molto piccolo ma di atmosfera, perfetto per un bicchiere da condividere, magari in 2, prima di una cena romantica.



Enoteca Naturale – Ticinese / XXIV Maggio
Un posto inaspettato dove ho sentito dire: “non sembra di stare a Milano” caldo, accogliente e con un ottima selezione di vini raccontata dal personale giovane e cordiale. L’enoteca è all’interno della sede di Emergency in via Santa Croce, dietro XXIV maggio, Rocco si occupa personalmente della carta dei vini e dice “Mi piace cambiare spesso, dare modo alle persone di affacciarsi a questo mondo in una chiave più libera dagli schemi classici di colori paglierini e punteggi visivi/olfattivi. La parola d’ordine quando si parla di vini naturali è divertirsi. Il vino è passione, è amore ma soprattutto divertimento.”
La carta dei vini copre più di 120 referenze ed è in continua espansione. Da ogni angolo d’Italia, passando per Francia, Slovenia, Austria, Repubblica ceca e Spagna, in arrivo anche etichette internazionali.
Inoltre interessante la filosofia alla spalle: parte del ricavato dell’Enoteca Naturale è devoluto all’organizzazione e inoltre partecipano ad un programma di tirocinio con il comune di Milano per ragazzi richiedenti asilo. Cosa c’è di meglio che bere sapendo di fare del bene? Vino non solo naturale, anche etico! A Milano dovremmo dire TOP!
Ambiente accogliente ed informale, prezzi nella media, perfetto per trascorrere una serata in compagnia.


Vinoir – Navigli
La prima enoteca a Milano che ha proposto una carta di soli vini naturali. Si definiscono HUB del vino naturale, d’altronde sono i primi, e hanno anche un ottimo e-commerce. Non solo vini alla mescita, in cui appiano anche gli Orange, quei vini che hanno un colorito che richiama il nome ma che per i non addetti sono come “dei bianchi più corposi” e i Rosè con una loro bella e chiara identità. Ottimo il loro Ribolla, un’esplosione di sensi in bocca. Vinoir è anche bistrot, non pensiamo ai soliti taglieri salumi e formaggi, che hanno stufato diciamolo, ma ad una proposta gastronomica che si divide in assaggi dalle 18.30 alle 19.30 con porzioni e prezzi sfiziosi, una valida alternativa alla cena vera e propria. Il menù riprende quella di una cucina mediterranea contemporanea, sempre più diffusa e adatta ad una clientela cosmopolita.
Ambiente semplice, quasi “maschile”, minimale adatto ad una clientela di appassionati e amanti del genere, con pochi tavoli, prezzi nella norma, perfetto anche per una bottiglia da portare ad una cena e stupire.

