VISIONI D’ARTE 2015

Film rari e documentari inediti a marzo al Museo Diocesano con ingresso libero

VISIONI d’ARTE – I QUATTRO ELEMENTI NELL’ARTE

4 appuntamenti

25 tra film e documentari rari e inediti

6 ore di proiezioni

Questi sono i numeri di Visioni d’Arte, la rassegna promossa dall’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso offerta ai cittadini di Milano.

II suo progetto: raccontare, con l’efficacia del mezzo cinematografico, come è cambiata nel tempo la capacità di narrare i temi legati ai nostri beni culturali.

ll tema di quest’anno riguarda i quattro elementi nell’arte, si sviluppa sul percorso critico individuato dalla curatrice Paola Scremin.

%name VISIONI D’ARTE 2015

Domenica 1° marzo si è inaugurato con l’elemento ARIA passando dai disegni di Leonardo da Vinci alla poetica eterea di Ettore Spalletti attraverso le opere degli aerofuturisti, le sculture mobili di Calder, le macchine assurde di Panamarenko e il prezioso fiato d’artista di Piero Manzoni.

%name VISIONI D’ARTE 2015

Domenica 8 marzo, con ACQUA, si indaga l’elemento che ha ispirato senza distinzione l’arte di tutti i secoli: dalle onde scintillanti di Monet, alle performances di Pino Pascali, e le installazioni di Kounellis.

L’acqua diviene liquido amniotico di creatività per le audaci sperimentazioni visive di Studio Azzurro.

%name VISIONI D’ARTE 2015

 Domenica 15 marzo è il giorno dedicato alla TERRA, l’elemento solido da cui tutto proviene, ispirazione continua per artisti e performers: dalle cave di Carrara, alle ceramiche degli indiani Mimbres.

All’Arte  di Jackson Pollock che la interpreta come supporto per la sua action painting ad Alberto Burri la seppellisce nel cemento agli artisti della corrente dell’arte Povera, come Mario Merz, che la elevano ad elemento nobile.

%name VISIONI D’ARTE 2015

 

 

La rassegna si conclude domenica 22 marzo con il FUOCO: elemento di distruzione, ma allo stesso tempo simbolo di purezza e rigenerazione come nella rappresentazione allegorica che ne fa Arcimboldo.

Il fuoco diviene strumento di forgiatura per i mastri vetrai olandesi, scintilla provocatoria per Jean Tinguely e si trasforma in pennello per Alberto Burri e Yves Klein.

%name VISIONI D’ARTE 2015

 

L’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso promuove da anni momenti culturali e di condivisione dimostrando un’attenzione particolare ai contenuti proposti per garantire un corretto approccio critico e divulgativo con il fine di creare conoscenza e sensibilità dei cittadini verso il loro patrimonio culturale.

La rassegna è ospitata al Museo Diocesano di Milano (Corso di Porta Ticinese 95) presso la Sala dell’Arciconfraternita.

Per maggiori info sulla rassegna e su ASDO: www.a-sdo.org