WOMADE DESIGN WEEK 2015

Il Fuorisalone in zona Sant'Ambrogio tra food, design e eventi

ZONA SANTAMBROGIO MILANO DESIGN WEEK 2015 | 14 – 19 APRILE 2015 | DESIGN | CULTURA | EVENTI | ITALIAN FOOD

Nel giardino segreto dei Chiostri di Sant’Ambrogio, aperti eccezionalmente per il Fuorisalone, si alterneranno esposizioni di design, street Food Festival ed eventi di musica e perfomance firmati Womade!

 %name WOMADE DESIGN WEEK 2015

La Zona Santambrogio, nuovo distretto culturale della Milano Design Week 2015, è una delle zone della città più rilevanti dal punto di vista storico, artistico e culturale: la Basilica del Patrono, Santa Maria delle Grazie, le Vigne di Leonardo, il Museo della scienza e della Tecnica, Fondazione Achille Castiglioni, Fondazione Franco Albini, Spazio Rossana Orlandi, Triennale Milano, il Museo Archeologico, ma anche lo showroom di Gobbetto, di C&C, il bar-Bistrot Le Biciclette, lo storico Bar Magenta, sono solo alcune delle eccellenze presenti nel distretto culturale.

Tutte le iniziative che animano la Zona sono sul sito: www.zonasantambrogio.com

%name WOMADE DESIGN WEEK 2015

L’evento principale sarà DO UT DESIGN, una collettiva di designers italiani e internazionali: l’esposizione accoglierà prodotti dal digitale al food, dagli autoproduttori alle startup, dal mondo no profit alle imprese. Una settimana di esposizione, di performances ed eventi musicali con l’inedita collaborazione del network creativo Womade Factory.

DOUTDESIGN è la mostra che dà spazio ai giovani designer emergenti e darà ampio spazio ai temi dell’autoproduzione, con un focus sugli “Smart” objects connessi, tra making e design, con un attenzione anche al tema del cibo che sarà un grande protagonista dell’evento.

DESIGNERS: Akifumi Takeshita | Antonio Marciano | Antonio Trolio | Bambooryist | BGP Studio | Claudia Di Mitri & Rosanna Romano | Collettivo Sbagliato | CookYes | Daniele Mazzinghi | Floema | Francesca Pagliacci | G. Garaguso M. Mamprin M. Armellini A. Froiio | La Gallina Matta | JUKAI – Marta Fumagalli Riccardo Pirovano | Leonardo Laino Mosaici | Michele Mamprin | Nomad2 | Pelty | Pierre Emmanuel Vandeputte | Ruthy Shafrir | Taboolata | Pich Tripasai | Vincenzo Vitiello & Alessio D’Andrea

%name WOMADE DESIGN WEEK 2015

Gli spazi di Via San Vittore 49, nel suo affascinante giardino secolare, saranno animati da EAT URBAN, il primo festival di street food dei migliori cibi italiani durante la Design Week Milanese. L’iniziativa ambisce a proporsi come ‘il ristorante del Fuorisalone’, un luogo dove poter assaggiare le eccellenze del cibo di strada cucinato su Apecar e Trucks di design, per tutta la settimana, aperto dalla mattina fino a tarda sera.

%name WOMADE DESIGN WEEK 2015

10 Apecar e food trucks diversi che propongono la cucina regionale italiana di strada animeranno le giornate, a suon di pentole e fornelli e ruote. Il cibo, oggi come non mai, è oggetto dell’attenzione di tutto il mondo e di tutte le arti, per questo l’edizione di DOUTDESign 2015 apre le porte ai “FOOD innovators”, dal cibo di strada al design.

LE APECAR: MYKE Fiammante food truck pronto a servire hamburger cotto sottovuoto a bassa temperatura in combinazioni innovative e gustose e con l’aggiunta di ingredienti della tradizione italiana.

ApePASTA_L’APEcar trasporta su strada l’attività già esistente in Milano, piazza Giovine Italia, dove un piccolo laboratorio di pasta fresca, produce ogni mattina e serve al pubblico, ogni pausa pranzo, ottimi piatti di pasta. Il negozio si chiama Pasta Fresca da Giovanni.

THE ROLLING STAR un food truck “gourmet”, sopra un Citroen HY, dove le migliori ricette street nostrane ed internazionali verranno rivisitate dallo chef, prodotte nel suo laboratorio di cucina.

CARAVIN Diffondere la cultura e l’amore per il vino utilizzando un format nuovo che grazie alla combinazione di alta qualità del prodotto e prezzi contenuti avvicini ancor di più le persone al vino, questo l’obbiettivo di Caravin.

MIGNON nasce dall’incontro tra Ciro e Domenico. Il primo, ultimo erede di una famiglia partenopea, da sempre artigiani pasticcieri, l’altro un giovane architetto che opera su Milano da qualche anno. L’idea imprenditoriale è quella di portare un dolcissimo angolo di Napoli per le strade.

CUCINANDO SU RUOTE Gigetta e la sua fidata cucina su ruote portano a spasso la cucina vegan con canapa. Le proposte culinarie spaziano dalle preparazione dolci a quelle salate, accompagnate da estratti di frutta fresca e latte di canapa preparato sul momento.

LE FREAKS si presentano per la prima volta al Fuorisalone Milanese portando in tavola eccellenze del cibo friulano: il prodotto tipico di formaggio e patate, il frico.

APETIZER Graziosa Apecar che utilizza l’innovativa tecnologia della COTTURA A BASSA TEMPERATURA per creare piatti sfiziosi ed ispirati alla cucina italiana e internazionale, preparati sempre con ingredienti di alta qualità.

Aperta ogni giorno del Fuorisalone dalle ore 11 alle 23.00, fino alle 24.00 nel weekend.

%name WOMADE DESIGN WEEK 2015

La direzione creativa serale di DO UT DESIGN è curata in collaborazione con Womade, il network che si è conquistato l’appellativo di “carillon creativo”. Zona Santambrogio, oltre a diventare un luogo di riferimento per il design e il food, si appresta quest’anno a trasformarsi in un luogo di scambio, interattività, cultura creativa.

Un “think tank” che crescerà ogni sera riunendo creativi, addetti a lavori, curiosi e cittadini. In programma proiezioni, interventi di Performing Arts e video arte, live set di artisti musicali emergenti e assolute novità che WOMADE è solito portare a galla attraverso il concetto di contaminazione continua.

Tutto il programma: http://www.womade.org/dw2015/

%name WOMADE DESIGN WEEK 2015

E giovedì ci siamo noi in #ModalitaSalone a scrivere una nuova pagina del linguaggio sperimentale, un’occasione unica per assistere ad un live sensoriale tra sintetizzarori, light design, campionamenti e gameboy di performers internazionali uniti per una sola serata: Flavio Scutti & Tony Light (Otolab) presentano LEP LOOP & LUMANOISE

Segue dj set JP Jupiter, female dj duo spinning tunes for fancy dancers – from old school tracks to underground beats and sick remixes.

Evento facebook