Mostre d’arte per tutti i gusti: dalle esposizioni fotografiche alla pittura, a vere e proprie installazioni d’arte contemporanea. Sono 5 le mostre del momento da non perdere che abbiamo accuratamente selezionato e che ci accoglieranno per un inizio 2018 all’insegna della cultura!
Robert Doisneau. “Pescatore d’immagini” – fino al 28 Gennaio 2018
La prima mostra è quella di Robert Doisneau al Broletto di Pavia. Per tutti gli amanti della fotografia sará un’ottima occasione per scoprire il fotografo francese e i suoi affascinanti scatti in bianco e nero che svelano una Parigi autentica. Le sue indimenticabili foto catturate tra la gente comune impegnata a vivere nell’ordinaria confusione cittadina come il bacio di fronte all’Hotel de Ville del 1950 ai bambini a scuola. Questa esposizione ci permetterá di scoprire attimi colti nella perfetta normalitá, quasi come se il tempo si fosse fermato nell’istante di quel bacio rubato, in una cittá in continuo movimento. È da questo concetto di “fermo-immagine” che deriva il nome stesso della mostra: Pescatore d’immagini, quasi come se il fotografo avesse la missione di catturare istanti in una cittá metropolitana che scorre troppo velocemente senza dare importanza agli attimi.
Elliott Erwitt. “Personae” – fino al 7 Gennaio 2018
Restando sulla scena fotografica, viaggiamo verso Forlí ai Musei San Domenico, in cui ha luogo l’esposizione delle opere in bianco e nero, insieme all’ampia collezione a colori del fotografo statunitense Elliot Erwitt. Personae ci racconta lo specchio di una vita quotidiana fatta di ironia ma pur sempre in chiave empatica. Veri e propri simboli fotografici che ritraggono anche personaggi come Che Guevara, Marilyn Monroe e Sophia Loren, fuori dai loro contesti pubblici. Sono presenti anche foto bivalenti, quindi, con doppio significato, foto di denuncia e foto romantiche. In mostra anche immagini caratteristiche legate al mondo della moda in cui si evidenzia, soprattutto, una grande capacitá di sintesi fotografica per immagini che riesono a raccontarsi da sole.
“Dentro Caravaggio” – fino al 28 Gennaio
La terza mostra da non perdere in questo inizio 2018, è quella di Caravaggio a Milano, nelle sale di Palazzo Reale. Si parla, dunque, di un vero e proprio maestro del realismo drammatico, che si riflette in tutte le sue opere. La raccolta di dipinti provenienti dai maggiori musei italiani ed esteri, dará la possibilitá di apprezzare le realizzazioni piú importanti del genio pittorico in un’unica mostra.
Pablo Picasso. “I capolavori del museo Picasso, Parigi” – fino al 06 Maggio 2018
Per tutti gli amanti dell’arte novecentesca, il Palazzo Ducale di Genova ospiterá fino ai primi di Maggio, una mostra interamente dedicata al mondo dell’artista spagnolo Pablo Picasso, rivoluzionario dell’arte e simbolo del movimento cubista, ha sconvolto metodi stilistici e tecnici aprendo la strada alle correnti moderne e contemporanee.
Una mostra suddivisa in sezioni tematiche con una selezione accurata di opere provenienti dal Musèe Picasso di Parigi, in cui si puó apprezzare tutto l’estro artistico del pittore sin dai primissimi anni di carriera.
“Enjoy, l’arte incontra il divertimento” – fino al 25 Febbraio 2018
Ultima della nostra selezione, ma non per questo la meno importante. Se vi piace l’arte contemporanea il Chiostro del Bramante a Roma, ospita Enjoy, l’arte incontra il divertimento, a cura del critico d’arte italiano Danilo Eccher. Un insieme di opere provocatorie che rompono gli schemi della dimensione museale e invitano gli spettatori ad uno scambio partecipativo. Opere inedite, che donano nuove prospettive spaziali ed un’illusione pronta a deformare la realtá. Siete pronti a perdervi nel labirinto degli specchi di Leandro Erlich e giocare con le installazioni ludiche di Martin Creed?