Che l’arredamento in legno e le coccole siano ben accolte, è cosa saputa e risaputa, se poi ci vogliamo aggiungere una spiccata golosità ed una voglia di casalingo assieme alla compagnia di Chiara Betocchi e Claudio Vitali, non si può che alimentare la curiosità per il Bistrot milanese di Via Paolo Sarpi 64. Bianco, grigio ed ecrù ed un “nonsoché di francese”, un invito al conoscere ed al domandare.
1) Come nasce Blanche Bistrot?
L’idea del Blanche Bistrot è nata da me, Claudio, e da mia moglie, Chiara, perché volevamo creare qualcosa di unico, di diverso dalle solite caffetterie che si vedono in giro. Volevamo un locale che riuscisse a creare un’atmosfera di relax per i clienti, che fornisse un servizio culinario di alta qualità e che – allo stesso tempo – potesse diventare un punto di ritrovo per ragazzi, famiglie, ma anche un punto ‘business temporaneo’ (per questo l’utilizzo del wi-fi è gratuito).
Inoltre abbiamo cercato di ricreare l’atmosfera del tipico locale francese, ma nella Chinatown milanese, soprattutto attraverso gli elementi di arredo e i colori del Bistrot.
Desideravamo un posto elegante, rilassante e di qualità.. e speriamo di esserci riusciti!
2) Vi è una particolare attenzione sia per il momento della colazione, che per il pranzo e la merenda. Parlateci delle vostre produzioni culinarie, ma anche dei piatti più richiesti dalla clientela.
Si, siamo molto attenti alla qualità dei prodotti e all’originalità dei piatti che proponiamo ai nostri clienti.
Il Blanche è aperto dalla mattina alle 7 fino alle 18:30 tranne giovedì, venerdì e sabato, che rimane aperto fino alle 23:30. Ovviamente iniziando così presto e finendo così tardi proponiamo la colazione, il pranzo, la merenda, la cena e la domenica anche il Brunch.
Il nostro giovane Chef, Luca Pasquini, propone piatti totalmente preparati con alcune eccellenze del nostro paese, con ricette prese in prestito dalla tradizione casalinga.
Cuciniamo una grande quantità di dolci, che serviamo la mattina per la prima colazione e il pomeriggio per la merenda. Tra questi: muffin, torte casalinghe (i nostri clienti ne vanno pazzi!), biscotti e tante altre prelibatezze! A pranzo e a cena i nostri clienti possono invece scegliere tra primi piatti (risotti, piatti di pasta, cous cous, ecc.) e secondi (carne, pesce, formaggi, ecc.) o, ancora, tra insalate, panini e piatti per vegetariani (in particolare le zuppe di verdura).
Diciamo che la scelta è vasta perché possono scegliere tra tantissimi piatti in base ai propri gusti e le proprie esigenze!
3) Il cliente che si reca da “Blanche Bistrot”, oltre a voler soddisfare il proprio palato, cosa può trovare?
Prima di tutto trova un ambiente rilassante, silenzioso e uno spazio familiare ed elegante. E per noi sono aspetti importanti in una città frenetica come Milano. Grazie ai pannelli fono assorbenti, le persone entrano da noi e si distaccano totalmente dalla città rumorosa che fuori continua a correre.
Ai nostri clienti, offriamo inoltre una connessione wi-fi gratuita così, anche chi deve lavorare (o vuole semplicemente prendersi una pausa) può farlo con tutti i comfort.
Il nostro è anche un bistrot a misura di bambino, in grado di garantire alle mamme e ai più piccoli tutte e attenzioni di cui hanno bisogno, sia in termini alimentari (menu studiati ad hoc) che in termini di giochi/divertimento (abbiamo seggioloni, colori e matite).
E negli ultimi due week-end di luglio abbiamo lanciato una novità, la Special Summer Breakfast@ Blanche Bistrot, una speciale colazione a base di cappuccini creativi realizzati dal 3° classificato ai ‘Campionati di Latte Art’, con una speciale offerta di dolci per vegani (pancake, muffin alla banana, S di pasta frolla al cioccolato) e senza glutine (torta di mela e S di pasta frolla al cioccolato) oltre alle proposte salate.
Insomma, ci piace variare e dedicarci ai nostri clienti al 100%, coccolandoli, viziandoli e facendoli sentire sempre al centro delle nostre iniziative.