GOZO & MALTA

Alla ricerca del sole!

Hai mai provato quella sensazione di benessere di trovarti improvvisamente dal clima grigio e freddo alla brezza mediterranea? Ecco in meno di due ore da Milano cosa abbiamo vissuto a dicembre: una settimana sotto il sole di Gozo e Malta.

Ogni anno scegliamo una meta verso sud che ci permetta di “alleggerire” l’arrivo della stagione invernale e darci ancora per qualche giorno quella illusione di bel tempo dove poter mangiare all’aperto, vedere il tramonto in spiaggia e per i piú indomiti addirittura fare un tuffo!

%name GOZO & MALTA

GOZO

Gozo mi ha ricordato Lampedusa per la sua vegetazione selvaggia, le alte scogliere, e Favignana con i suoi paesini in pietra di tufo, le spiagge libere, é stato bellissimo vederla fuori stagione girandola senza meta lungo tutto il suo perimetro. Questa isoletta é parte, insieme a Comino, dell’arcipelago di Malta, ha una estensione di poco piú di 60 km ed é abitata da 30.000 residenti circa. Si raggiunge da Malta con un traghetto (ce ne sono tutti i giorni di continuo) in circa 20 minuti di traversata.

Abbiamo scelto di affittare un’auto in aeroporto per agevolare l’esplorazione perché essendo fuori stagione volevamo avere la libertá di spostarci liberamente, sono presenti numerosi noleggi anche di scooter e biciclette e soprattutto il trasporto pubblico é ben organizzato.

%name GOZO & MALTA
Ta Cenc Cliff

Per dormire

Abbiamo scelto di soggiornare in due strutture diverse ai lati opposti di Gozo, la prima: Hotel Ta’ Cenc & Spa, una via di mezzo tra un orto botanico, ovunque ti giri ci sono varietá di piante grasse, tropicali e fiori, e un albergo diffuso, si compone di una serie di “casette”, che ricordano i trulli, ognuna contiene una camera o le aree comuni, inoltre i materiali impiegati sono gli stessi del borgo antistante in questo modo si innesta perfettamente nel territorio senza barriere tra dentro e fuori. Di proprietá di una famiglia che ha voluto preservare l’area, si trova accanto alle magnifiche scogliere di Ta’ Cenc che abbiamo visitato con una breve passeggiata dopo la ricca colazione baciate dal sole. Piscine, spa e a breve anche una nuova direzione della cucina verso un menú mediorientale che ci fará tornare magari in estate completano l’offerta di questo piccolo e meraviglioso villaggio.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

La seconda struttura é invece una farmhouse, Abraham’s, che si trova in una zona di vigneti proprio sopra la spiaggia simbolo dell’isola, Ramla. Queste storiche abitazioni sono state restaurate facendone un grazioso complesso che accoglie il visitatore per fargli vivere un’esperienza il piú possibile autentica ma senza dimenticare alcuni comfort.

%name GOZO & MALTA

Da vedere

Una leggenda lega Gozo al mito dell’Odissea, in una grotta alle spalle della Ramla bay la ninfa Calipso trattenne Ulisse prigioniero per sette anni, ancora oggi alcuni pensano che lo spirito dimori in quelle zone e di aver sentito i lamenti del grande avventuriero provenire dalle rocce. La sabbia é corposa e rossiccia e in estate é il luogo piú gettonato di Gozo, noi eravamo sole con il suono delle onde.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Continuiamo il percorso salendo verso nord al famigerato Blue Hole che purtroppo non é piú visibile perché crollato anni fa, dopo essere apparso nell’indimenticabile GOT, resta un meraviglioso panorama roccioso verso un orizzonte di acque cristalline che vale ugualmente la visita. Alle spalle il sito per il diving con un piccolo porticciolo Inland Sea.

%name GOZO & MALTA

Malta, porto strategico al centro dei commerci del Mediterraneo, risente di molteplici influenze culturali, della dominazione inglese e della vicinanza con l’Italia, si narra che più di 2000 anni fa accolse San Paolo naufrago determinando l’inizio del Cattolicesimo romano a Malta. Successivamente, durante il governo dell’ordine cristiano dei Cavalieri di San Giovanni, l’isola, grazie alla sua posizione di spartiacque tra Occidente e Medioriente, era considerata come un presidio difensivo per proteggersi dall’avanzare dell’Islam, seguí un sanguinoso assedio del 1565, che obbligó l’esercito ottomano alla ritirata e confermó il credo nella croce conducendo Malta all’indipendenza nel 1964.

Questa breve introduzione per dare un senso alla quantitá di chiese, cappelle ed edicole che incontrerete durante il viaggio. In particolare ci siamo fermati a visitare il Santuario Ta’ Pinu, basilica neoromanica con vista sulla vallata fino al mare, anche questo luogo ha una sua leggenda: si racconta che una donna sentí la voce della Vergine Maria e successivamente si verificarono numerosi eventi miracolosi, oggi é il principale luogo di pellegrinaggio dei maltesi.

%name GOZO & MALTA

A nord incontriamo la Valle del Sale, un bene prezioso da sempre per Malta utilizzato come merce di scambio in tutto il bacino Mediterraneo, le saline di Xwejni si estendono con vasche rettangolari sul mare, la cristallizzazione avviene per evaporazione dell’acqua salata, rendendo quest’area estremamente scenografica soprattutto al tramonto.

%name GOZO & MALTA

Rabat, o Victoria per omaggiare la regina inglese, é la capitale di Gozo si sviluppa dalla sommitá con la cittadella fortificata, verso la sua parte piú contemporanea e cittadina ricca di attivitá, bar e ristorantini. Perdetevi nei vicoli per trovare scorci di vita, seguendo i miagolii dei gatti (sono i veri protagonisti come in tutte le isole), fermandovi ad un caffé per assaporare i numerosi e squisiti dolcetti e i pastizzi, prelibati fagottini di pasta sfoglia e ricotta al tipico Bellusa Café.

Questi balconi sporgenti sono una costante, soprattutto nella capitale di Malta, La Valletta, e nelle Tre Cittá ne troverete moltissimi belli e colorati, rappresentano un patrimonio storico e architettonico che sembra provenire dalle influenze arabe e che caratterizzava un tempo le dimore nobili.

Dove mangiare

Fuori stagione non ci sono molti posti aperti ma sicuramente segnaliamo un pranzo in riva al mare a Xlendi Beach, Il-Kcina Ghawdxija, piatti tipici come la ftira, una focaccia gustosissima simile alla pasta sfoglia, salsine e pesce alla griglia. Semplice e magnifico.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Il secondo é Vini e Capricci, della stessa proprietá della famiglia di Abraham’s Farmhouse, emporio di specialitá locali e italiane (prodotti piú ricercati di quelli che puoi trovare da Peck!), una cantina fornita di bottiglie da tutto il mondo (vi suggeriamo un ottimo chardonnay locale, Antonin Blanc, coltivato proprio nella zona di Ramla bay dell’etichetta Marsovin) e un bistrot di cucina creativa. Ottimo anche per souvenir da portare ad amici e parenti.

MALTA

Riprendiamo il traghetto é ora il momento di tornare a Malta, in realtá é una meta che giá abbiamo visitato e raccontano in 5 buoni motivi per andarci, questa volta ci concentreremo su altri spunti interessanti.

Da vedere

La Valletta, capitale di Malta, è situata su una penisola rocciosa tra due ampie insenature in cui sono situati i porti della città, ha una via commerciale e offre numerose attivitá e attrazioni, di seguito alcune indicazioni per scoprirla.

Casa Rocca Piccola é il miglior modo per immaginare la vita nobiliare a Malta alla fine del Cinquecento, con una ricca collezione di libri, dipinti, suppellettili di qualsiasi tipo (sono presenti anche delle collezioni di scacchi), molti arredi e complementi originali raccoglie la storia di una famiglia e di parte delle origini maltesi attraverso i secoli. Oggi é possibile anche soggiornare all’interno in quanto una parte é stata adibita a B&B.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Dalla storia con le case museo, le architetture storiche, i due magnifici dipinti di Caravaggio nella Concattedrale di San Giovanni, che l’artista dipinse in cambio dell’accoglienza a Malta dopo la fuga da Roma per accusa di omicidio, al volto piú contemporaneo della cittá con edifici firmati da archistar come Renzo Piano che insieme a gallerie e fondazioni, come Valletta Contemporary e Blitz, abbracciano i flussi internazionali ospitando collettive di artisti noti ed emergenti e ampliano l’offerta del capoluogo.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Il-Birgu, o Vittoriosa perché insieme alle Tre Cittá fu protagonista della difesa di Malta dal Grande Assedio, é un piccolo e grazioso borgo con un porto naturale rinomato a livello europeo. Ideale per una passeggiata esplorativa e un pranzo o cena al Gran Harbour, in questo caso vi suggeriamo vivamente il ristornate Terrone.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Mdina, l’antica capitale, emana un fascino speciale che ci ricorda il barocco di Lecce e i suoi colori ed Erice per le viuzze che si inerpicano facendoti perdere l’orientamento. Suggeriamo una passeggiata in lungo e largo per godere degli scorci piú suggestivi all’interno della mura e una pausa caffé e pastizzi nell’adiacente Rabat piú moderna.

%name GOZO & MALTA

Marsaxlokk é una cittadina di pescatori che vi fará brillare gli occhi con una giornata bella come quella che abbiamo trovato noi, cielo azzurro e mille barchette coloratissime che riflettono sull’acqua! Non si puó resistere dal fermarsi in uno dei tanti ristorantini sul molo e gustare una lampuki, ottimo pesce dalla carne compatta, che preparano in zuppa, fritto, al forno o alla griglia.

Una nota simpatica osservate bene le imbarcazioni, chiamate luzzu, ognuna ha degli occhi disegnati retaggio di fenici e greci per scongiurare tempeste e augurare prosperitá.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Sebbene non sia la stagione migliore per farsi un bagno il clima mite (durante il giorno la temperatura arriva anche a 20 gradi) permette ai piú coraggiosi un tuffo in queste acque limpide. Lo spot piú suggestivo é quello di St. Peter’s Pool con lembi rocciosi levigati da mare e vento che si immergono dolcemente in acqua creando degli scivoli naturali.

%name GOZO & MALTA

Altra storia per il lato ovest dell’isola, che totalmente esposto offre, in una giornata ventosa, un’atmosfera selvaggia da scogliere nord europee. Sporgetevi per osservare Blue Grotto, l’immenso arco di pietra, sotto cui si stagliano fondali cristallini amati anche dai sub, e il vicino villaggio Zurrieq tra i piú antichi di Malta.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Bonus track il villaggio di Popeye, il vero set del film con Robbie Williams degli anni ’80 diventato un piccolo parco turistico che preserva ancora l’allestimento originale e soprattutto é posizionato in una insenatura naturale magnifica dalla quale abbiamo assistito ad uno dei migliori tramonti.

%name GOZO & MALTA
%name GOZO & MALTA

Per mangiare

Caffé Berry, lo trovate sia a Valletta che a Sliema, con ricca varietá di specialty dei migliori produttori, latte vegetale, torte veg e gluten free, tante proposte appettitose per tutti i gusti.

Rubino, ristorante storico di Valletta nella ex sede di una confetteria siciliana dei primi del ‘900, si merita la presenza nella guida Michelin per l’interpretazione dei sapori maltesi in combinazione alle preparazioni italiane, tutto buono ed espresso ma occhio ai camerieri sono suscettibili e sbrigativi… Un suggerimento? Tenetevi uno spazietto per i dolci!

Il-Merrill, ristorantino tradizionale carino a Sliema per assaporare aperitivi e piatti principali della cucina maltese. Carino ma non ci ha convinto del tutto specie il servizio.

Terrone, questo ristornate nel porto di Birgu si trova all’interno dei sotterranei del Castello e affaccia in una riparata baia, la cucina é frutto dell’esperienza internazionale dello Chef Adrian, maltese/australiano, una combinazione di sapori locali, ingredienti selezionati e freschissimi e un tocco contemporaneo. Il tutto abbinato ad una lista di etichette vinicole locale ed estere ricca e dettagliata. Probabilmente la nostra scelta migliore a Malta, i prezzi come a Milano.

Da comprare

Saponi naturali, abbiamo trovato un piccolo shop a Sliema, Soap Café, che realizza solidi per tutti i gusti.

Maglioni e accessori in lana, specie a Gozo abbiamo trovato dei negozietti ricchi di modelli e colori, bellissimi quelli per i bambini.

Cibo, vini locali, grappe, torrone, sale,… Da Vini & Capricci avrete solo l’imbarazzo della scelta!

%name GOZO & MALTA

Grazie al supporto di Visit Malta!