DOVE MANGIARE A LONDRA

sedersi a tavola nella nuova capitale del food

Chi dice che a Londra non si mangia bene non ci è stato negli ultimi anni.

Londra si sta guadagnando lo scettro di capitale gastronomica grazie a giovani e intraprendenti talenti, ad un’economia vivace e un melting pot unico al mondo che hanno permesso alla città di essere da quasi sempre all’avanguardia in svariati settori, soprattutto creativi.

Comprate un biglietto per la capitale inglese, preparate il palato e il portafogli… perché, ahimè, rimane una delle città più care del mondo. Si parte.

LYLE’S

Sicuramente il mio posto preferito. In piena Shoreditch, quartiere con altissima concentrazione di bar e ristoranti, LYLE’S rimane il luogo migliore per fare colazione, pranzare, bere un bicchiere di vino o cenare.

L’atmosfera rilassata, l’arredo semplice e pulito, il menù vario e creativo l’ottima selezione di vini e la clientela giovane e stilosa fanno di questo posto una perla nella confusione di uno dei neighborhood più frequentati (e ormai un po’ inflazionati) di Londra.

Il menu propone una cucina inglese contemporanea e leggera, con una particolare attenzione ai vegetali, facilmente condivisibile con tutto il tavolo, per cui non siate timidi e ordinate tutto quello che vi attira.

Una curiosità: il ristorante è 54° nella classifica di The World’s 50 Best Restaurants.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

TABERNA DO MERCATO

A quanto pare Londra è la seconda città al mondo (dopo Lisbona) dove trovare ottimi pasteis de nata. La cucina portoghese sta conquistando la city nelle sue forme più tradizionali o più contaminate. Oltre ai famosi pasticcini di crema potrete assaggiare una cucina surf and turf, fusione fra prodotti di terra e prodotti di mare.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

Situato nel mercato di Spitafield, a pochi minuti dallo snodo di Liverpool Street, Taberna do Mercado propone un servizio continuo a partire da mezzogiorno, un menu diverso per ogni ora e un’ardesia da cui scegliere gli speciali del giorno cotti sulla brace.

Oltre ai pasteis de nata non perdetevi la torta all’olio d’oliva cotta al momento dell’ordine e motivo per cui tornare all’infinito.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

B*A*M*

È difficile definire il Black Axe Mangal. Musica metal, organi genitali disegnati sul pavimento e tavole da skateboard appese sulla parete sono in teoria gli ingredienti che allontanano i clienti.

In realtà si tratta di uno dei ristoranti più divertenti in cui vi capiterà di andare in vita vostra. Il mangal è uno stile di cucina turco, fatto sulle braci e in un forno a legna, questo non rende però il BAM un ristorante di cucina turca.

Influenze italiane, nordiche e asiatiche rendono la cucina del Black Axe Mangal golosa e ineguagliabile. Il menu cambia giornalmente e propone piatti per palati coraggiosi, come la pita al nero di seppia e caviale affumicato, rigorosamente decorata con glitter rosa.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

XU

Un viaggio nel tempo nella Taiwan degli anni ’30, coloniale e romantica. In piena Chinatown, Xu ricorda le atmosfere sognanti e ricche d’amore di Wong Kar Wai, proponendo una cucina taiwanese moderna costruita su prodotti europei.

Oltre al cibo le bevande propongono una delle carte più innovative di tutta Londra, servendo whisky taiwanesi in abbinamento a te dell’isola di Formosa. Un abbinamento azzardato? No! Una vera rivelazione anche per chi non ha mai amato bere whisky liscio.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

Il sapore morbido e profumato del tè si unisce a quello complesso e tagliente del whisky, creando l’abbinamento perfetto per una cucina dai sapori più variegati: dolci, piccanti e voluttuosi.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

DISHOOM

Dishoom è una catena di ristoranti con 3 sedi, a SoHo, a Shoreditch e King’s Cross. Ma non pensate che questo infierisca sulla qualità, perché si tratta di una delle cucine indiane migliori di tutta Londra.

Aperto dal mattino alle 8 fino a tarda sera, Dishoom è una sorpresa continua. Il pane Naan è cotto al momento, nei tradizionali forni tandoori, e diventa la tela bianca su cui costruire il vostro momento di viaggio.

I ristoranti sono bellissimi, con un’atmosfera coloniale sognante e in cui scoprire alcuni dei particolari che hanno fatto innamorare l’impero britannico di un continente senza tempo. Preparatevi a fare la fila, ma niente paura. Non c’è nulla di meglio che un buon chai o un mango lassi mentre aspettate il tavolo.

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

%name DOVE MANGIARE A LONDRA

Altre indicazioni per vivere avventure londinesi:

I market di Londra

Alla scoperta di East London e Peckham.